
Ritorna l'ora legale: ecco come e quando spostare le lancette!
2025-03-29
Autore: Alessandra
Preparati! Questa notte si interrompe l'era dell'ora solare, e alle 2 di notte di domenica 30 marzo, gli orologi dovranno essere cambiati per tornare all'ora legale. Questo significa giornate più lunghe e più luminose in vista della bella stagione.
Un'ora di sonno persa, ma benefici enormi!
Il cambio di ora comporterà una perdita di 60 minuti di sonno, ma i vantaggi sono innumerevoli! Con l'ora legale, avremo un'ora in più di luce nel pomeriggio e nella sera, ideale per godere di attività all'aria aperta, dopo un lungo inverno.
Risparmi significativi e miglioramento ambientale
Terna, la società responsabile della rete elettrica in Italia, prevede risparmi economici impressionanti: circa 100 milioni di euro durante i sette mesi di ora legale. Questo si traduce in una diminuzione del consumo di energia elettrica di circa 330 milioni di kWh, contribuendo a ridurre di circa 160.000 tonnellate le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Un passo importante verso un ambiente più sostenibile!
Come seguire il cambio dell'ora
Per riaggiornare gli orologi analogici e digitali non smart, basta spostarli avanti di 60 minuti. Tuttavia, molti dispositivi elettronici come smartphone e computer si aggiorneranno automaticamente. È sempre consigliabile controllare che l'orario impostato sia corretto, per non trovarsi in ritardo!
E quando torneremo all'ora solare?
Segnatevi la data: l'ora legale rimarrà con noi fino a domenica 26 ottobre, quando faremo nuovamente il passaggio all'ora solare. Preparati per questa transizione e sfrutta al massimo le lunghe serate che stanno arrivando!