
Fuorisalone 2025: Percorsi tra Design, Storia e Innovazione in Lombardia
2025-04-06
Autore: Alessandra
Con l’avvicinarsi della Design Week 2025, Milano si prepara a trasformarsi in un palcoscenico internazionale dedicato alla creatività e all'innovazione. Ogni anno, il Fuorisalone estende le sue braccia oltre i confini tradizionali, coinvolgendo non solo la metropoli, ma anche i suoi quartieri, i monumenti storici, le ex aree industriali, showroom e persino i comuni limitrofi, offrendo un'esperienza avvolgente.
Oggi, vivere il design significa immergersi in un racconto ricco di luoghi, storie e tradizioni. È qui che entra in gioco il progetto Greater Milan, ideato da Elesta Travelling Passion, che propone itinerari unici per esplorare la Milano del design. I tour si concentrano non solo sulle icone notorie, ma anche su un percorso articolato che attraversa epoche diverse e contesti culturali vari.
Un Omaggio ai Grandi Maestri del Design Italiano
Un elemento distintivo di questi itinerari è l'approfondimento sul lavoro di maestri ripure del design come Vico Magistretti, Gio Ponti e Piero Portaluppi. Uno dei tour in particolare, "Concept Design", inizia dallo studio-museo di Vico Magistretti, simbolo di una tradizione viva. Altrove, la Villa Necchi Campiglio offre una visione affascinante della tavola attraverso il contributo combinato di Ponti e Portaluppi, dove ogni dettaglio diventa un'esperienza quasi teatrale.
Inoltre, Michele De Lucchi, importante figura del design contemporaneo, è celebrato lungo un percorso che attraversa spazi pubblici e privati, rivelando come il suo lavoro abbia influenzato il paesaggio urbano.
Un Viaggio oltre la Metropoli: Lurago d’Erba, il “Paese degli Intrecci”
Nonostante il focus su Milano, Greater Milan si avventura anche oltre i suoi confini. Tra i tragitti più suggestivi, quello per Lurago d’Erba, rinomato come il "paese degli intrecci". Qui, la tradizione della lavorazione del vimini si intreccia con l'innovazione del design, creando opere riconosciute a livello globale. Il museo Bonacina 1889, fondato da Giovanni Bonacina, ospita oggetti iconici come le poltrone Gala e Margherita, pezzi che raccontano la storia di un'intera epoca.
Cabiate e la Tradizione della Lavorazione del Legno
Dal vibrante artigianato di Lurago, ci spostiamo a Cabiate, nota come il "paese delle sedie". La Scuola d'Arte di Cabiate, istituita nel 1894, ha l'obiettivo di trasformare abilità tradizionali in un’arte riconosciuta. Qui, i maestri artigiani narra il loro lavoro, offrendo anche laboratori pratici che permettono di avvicinarsi al mondo del design di qualità.
Inoltre, il Museo del Design di Lissone offre una panoramica affascinante sul panorama progettuale lombardo, con una collezione che include oltre 300 oggetti tra prototipi e disegni significativi.
Villa Perego e le Ville di Delizia
Il tour si conclude a Inverigo, il "paese delle ville di delizia", eccezzionalmente ricco di residenze storiche. Villa Perego, con i suoi eleganti interni arredati con mobili originali del XVIII secolo, è un vero gioiello di architettura, testimonianza della maestria e della tradizione brianzola. L'esperienza è amplificata dall'atmosfera suggestiva del vasto parco e delle antiche scuderie che circondano la villa, creando un perfetto equilibrio tra passato e presente.
Preparati a scoprire un Fuorisalone mai visto prima: tra design, storie e innovazione, questo viaggio sarà un'avventura indimenticabile!