Intrattenimento

Ascolti TV | Giovedì 27 Marzo 2025: Che Dio ci Aiuti trionfa con il 21.2%, ecco perché!

2025-03-28

Autore: Luca

Giovedì 27 marzo 2025, la serata televisiva è stata dominata da Che Dio ci Aiuti 8 su Rai1, che ha conquistato ben 3.692.000 spettatori, corrispondenti al 21.2% di share. Il primo episodio ha registrato 4.037.000 spettatori (20.9%), mentre il secondo ha visto un incremento a 3.377.000 (21.5%).

In seconda posizione, su Canale5, Avanti un Altro! By Night ha intrattenuto 2.546.000 spettatori, pari al 16.7% di share. Un dato interessante, considerando che il programma riesce sempre a mantenere una solida audience tra i suoi fedelissimi.

Su Rai2, Blue Bloods ha seguito con 542.000 spettatori e il 3.2%, mentre su Italia1 il film Io sono nessuno ha attaccato 1.261.000 spettatori incollando il 6.8% del pubblico. Rai3 ha visto Splendida Cornice raggiungere 1.221.000 spettatori per un share del 7.6%. Dritto e Rovescio su Rete4 ha attirato 923.000 spettatori, mentre Piazzapulita su La7 ha ottenuto 916.000 spettatori.

Tra i programmi di prima serata, ci sono stati alcuni fallimenti da segnalare. Ad esempio, su TV8 Cucine da Incubo ha raggiunto solo 232.000 spettatori, evidenziando come le aspettative non siano state soddisfatte.

Molto interessante è l'analisi delle fasce orarie. Nel Prime Time, il TG2 Post su Rai2 ha nuovamente deluso con soli 455.000 spettatori (2.2%). In contrasto, Affari Tuoi ha totalizzato 6.129.000 spettatori (29.5%), mostrando che i giochi a premi continuano a mantenere il loro fascino nella fascia di accesso.

Nella fascia preserale, L’Eredità – La Sfida dei 7 ha collezionato 2.979.000 spettatori con il 22.6%, mentre L’Eredità è stata vista da 4.421.000 spettatori (26.6%). Queste cifre rappresentano un chiaro indicativo di quanto il pubblico apprezzi i quiz tradizionali.

Nel daytime mattutino, Storie Italiane su Rai1 ha ottenuto un ottimo 20.1% di share, superando la concorrenza di Mattino Cinque. E’ evidente che la presentazione accurata dei temi e l'approccio empatico di giornalisti e conduttori fanno la differenza nel catturare l’attenzione degli spettatori.

Infine, sul fronte delle seconde serate, Porta a Porta su Rai1 ha raccolto 645.000 spettatori (8.9%), un dato che dimostra ancora una volta come i talk show politici continuino a trovare il loro spazio nella programmazione dopo il calar delle luci.

Con questi risultati, è chiaro che Che Dio ci Aiuti non è solo un successo di audience ma anche un fenomeno culturale che rispecchia le tendenze e le preferenze del pubblico italiano, affermandosi come un appuntamento immancabile nella programmazione televisiva.