Tecnologia

Uno smartphone causa un incredibile spreco di 9000 € di carburante su un volo Air France!

2025-03-24

Autore: Francesco

Un evento inaspettato nella sostenibilità dell'aviazione

Nel mondo dell'aviazione, dove si stanno facendo sforzi enormi per garantire la sostenibilità ambientale, un episodio inaspettato ha attirato l'attenzione: durante un volo Air France (AF750) diretto da Parigi verso la splendida Guadalupa, un Boeing 777-300ER ha dovuto rientrare in anticipo a causa di... uno smartphone smarrito!

Le conseguenze del disguido

La situazione è diventata tesa quando, circa mezz'ora dopo il decollo, un passeggero ha accidentalmente perso il proprio dispositivo a bordo. Le circostanze hanno costretto il volo a tornare a Parigi, con un notevole disagio per i 375 passeggeri e i 12 membri dell'equipaggio, tornati a terra poco più di un'ora dopo il decollo.

Rischi associati agli smartphone

Questo allarmante evento non è solo una questione di inconvenienza; uno smartphone smarrito può rappresentare un serio rischio. Infatti, le batterie agli ioni di litio possono surriscaldarsi o addirittura incendiarsi, un rischio già preso in considerazione in passato, come dimostrato da eventi analoghi avvenuti nel 2021.

Il costo del carburante sprecato

Le stime parlano di un costo di circa 9.000 euro per il carburante sprecato, considerando il rientro del volo e i costi associati al decollo e atterraggio. Tuttavia, l'equipaggio ha agito in modo responsabile, comprendendo l'importanza della sicurezza a bordo in situazioni di questo tipo.

Un monito per i passeggeri

Questo episodio serve da monito per tutti i passeggeri: è fondamentale prestare attenzione durante l'uso di smartphone e dispositivi elettronici in volo. Un momento di distrazione può comportare conseguenze non solo per il passeggero interessato, ma anche per gli altri a bordo.

Conclusione positiva

Fortunatamente, la storia ha avuto un finale felice, poiché lo smartphone smarrito è stato ritrovato dopo sole due ore dal rientro. Alla fine, il volo ha accumulato un ritardo di poco meno di 4 ore, ma l'esperienza ha insegnato a tutti l'importanza di mantenere la calma e la vigilanza in volo. Non sottovalutate mai il potere di uno smartphone... o il costo di un incidente!