
Unipol: Un Futuro Radioso con 2,2 Miliardi di Dividendi Entro il 2027
2025-03-28
Autore: Alessandra
Unipol Assicurazioni ha presentato un ambizioso piano industriale che promette di cambiare il volto dell'azienda entro il 2027. Con risultati oltre le aspettative nel triennio 2022-2024, la società si prepara a distribuire un impressionante pacchetto di 2,2 miliardi di euro in dividendi, un incremento del 72% rispetto ai piani precedenti.
Il nuovo piano, intitolato "Stronger|Faster|Better", non solo sottolinea la solidità patrimoniale dell'azienda, ma evidenzia anche il suo impegno verso la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica. La previsione di utili consolidati attesi a 3,8 miliardi di euro rappresenta un notevole incremento del 28% rispetto ai risultati attuali. Questo aumento è trainato in gran parte dalla divisione assicurativa, che prevede profitti a 3,4 miliardi, un salto del 47%.
Di fondamentale importanza è la generazione di capitale organico, prevista in 1 miliardo, che supererà i dividendi. La strategia di Unipol comprende anche una crescita della raccolta assicurativa complessiva, che dovrebbe raggiungere i 18 miliardi di euro entro il 2027.
Analizzando ulteriormente i target, Unipol mira a una raccolta nel settore Danni di 10,6 miliardi con una crescita annuale composta del 4,9%. Anche il segmento Vita prevede una crescita sostenuta, con una raccolta prevista di 7,4 miliardi. Si prevede che il settore Auto genererà un giro d'affari di 4,9 miliardi, mentre il settore Salute è atteso a 1,4 miliardi.
"Questo piano è un chiaro segnale della volontà di Unipol di affrontare le sfide future con determinazione e innovazione. Siamo pronti ad adattarci a contesti economici sempre più complessi, sfruttando la nostra esperienza e le nostre competenze per garantire un futuro di successi", ha dichiarato Carlo Cimbri, presidente di Unipol Assicurazioni.
Con un'attenzione particolare all'approccio data-driven e una rinnovata strategia omnicanale, Unipol si posiziona come un leader nel settore, pronta a sfruttare appieno le opportunità offerte dalla digitalizzazione. Mentre si dirige verso il 2027, l'azienda non solo punta a risultati finanziari brillanti, ma anche a un consolidamento della propria reputazione nel mercato.