
Sarcina (Le Vibrazioni) denuncia la ex: "Usa foto di nostra figlia sui social per fare soldi"
2025-03-26
Autore: Luca
Francesco Sarcina, noto cantante delle Vibrazioni, ha sollevato un'importante questione legale contro la sua ex moglie, Clizia Incorvaia. La disputa coinvolge l'uso delle immagini della loro figlia Nina, di 9 anni, sui social media. Sarcina afferma di non voler che le foto della bambina vengano pubblicate, ma nonostante le sue richieste esplicite e una serie di azioni legali, l'uso delle immagini continua da parte della madre.
Un messaggio controverso evidenzia le tensioni in questa situazione. Secondo Sarcina, Incorvaia ha ammesso che le sue attività sui social, che coinvolgono la figlia, le garantiscono un guadagno economico per coprire spese importanti, come la scuola e i vestiti. Questo ha aggravato le preoccupazioni del cantante, che teme che l'esposizione della figlia a un pubblico così vasto possa avere ripercussioni dirette sul suo benessere psicologico, considerando la visibilità che ha essendo figlia di celebrità.
Su Instagram, l'account pubblico di Incorvaia (@cliziaincorvaia) è seguito da oltre 790.000 follower e frequentemente mostra foto di Nina, spesso taggando brand di moda. Tra i vari post, è emerso un controverso video di sponsorizzazione in cui la bambina indossa calzature pubblicizzate, suscitando preoccupazioni sulla privacy della minore e sull’eticità di utilizzarla in un contesto commerciale.
Questa non è la prima volta che Sarcina si trova nella posizione di dover difendere l'immagine di sua figlia. Infatti, un precedente tentativo di fermare l'uso delle sue immagini era già stato fatto nel 2019, ma il problema si è ripresentato. Ora, Sarcina ha avviato ulteriori azioni legali e ha fatto richiesta a un tribunale dei minorenni affinché prenda in considerazione la questione, sottolineando il potenziale danno per lo sviluppo psico-fisico di Nina.
La situazione di Sarcina e Incorvaia solleva interrogativi più ampi riguardo all'uso delle immagini dei bambini nelle piattaforme digitali e al confine tra vita privata e notorietà. È un tema complesso che merita attenzione, specialmente in un'epoca in cui il marketing sui social media è in rapida crescita. Come si può conciliare la protezione dei minori con i profitti derivanti dalla loro immagine? Sarà interessante seguire gli sviluppi di questa vicenda.