Salute

Patologie alla tiroide: un nuovo centro all'ospedale di Sondrio per diagnosi e intervento chirurgico

2025-03-25

Autore: Luca

Nuove Offerte per i Pazienti Tiroidei

Il sistema sanitario provinciale della Valtellina ha ampliato le sue offerte per i pazienti affetti da patologie tiroidee. Fino a poco tempo fa, molti pazienti valtellinesi erano costretti a recarsi in altri ospedali al di fuori della provincia per ricevere un intervento chirurgico alla tiroide. Oggi, però, possono usufruire di un percorso completo, dalla terapia medica alla termoablazione fino all'eventuale intervento chirurgico all'interno dell'Ospedale di Sondrio. "Questa novità è fondamentale per migliorare l'assistenza ai pazienti," afferma Gabriele Redaelli, direttore dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria.

Evoluzione della Gestione delle Malattie Tiroidee

Le malattie della tiroide sono molto comuni, specialmente nelle aree montane come quella valtellinese. Tradizionalmente, la gestione del trattamento medico è stata affidata all'Unità Operativa di Endocrinologia, ma recentemente l'Unità di Otorinolaringoiatria ha esteso le sue competenze includendo anche la chirurgia. Questa evoluzione ha permesso a molti pazienti di sottoporsi a interventi chirurgici sia per l'asportazione totale che parziale della ghiandola tiroidea in caso di insuccesso delle terapie terapeutiche.

Team Multidisciplinare e Ambulatorio Specializzato

Per gestire queste situazioni, è stato costituito un team multidisciplinare all'interno dell'ASST Valtellina Alto Lario, composto da specialisti otorinolaringoiatri, endocrinologi, anatomopatologi e medici nucleari. Inoltre, da febbraio è attivo un ambulatorio specialistico di secondo livello dedicato ai pazienti con patologie tiroidee.

Interventi Chirurgici e Tecniche Innovative

Gli interventi chirurgici sono effettuati da Eleonora Casati, un'esperta in Otorinolaringoiatria con una vasta esperienza nella chirurgia tiroidea, proveniente dall'Ospedale di Lecco. "Interveniamo sulla tiroide quando le terapie farmacologiche non sono efficaci - spiega la dottoressa Casati - in particolare nei casi di tumori tiroidei, noduli, ipertiroidismo e gozzo in crescita, attraverso un approccio collaborativo con gli altri specialisti del team multidisciplinare.

Importanza della Tiroide per la Salute

La tiroide e le paratiroidi sono fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo e la regolazione del calcio nel sangue, e la loro disfunzione può portare a seri problemi di salute, richiedendo talvolta un intervento chirurgico per ristabilire la salute del paziente.

Dettagli sull'Intervento Chirurgico

L'intervento chirurgico può comportare l'asportazione totale o parziale della ghiandola tiroidea ed è eseguito in anestesia totale, con un ricovero di alcuni giorni. In alcuni casi, si utilizza la termoablazione, una procedura innovativa effettuata in anestesia locale che non richiede incisioni.

Collaborazione e Tecnologie Avanzate

Claudio Barbonetti, direttore della Medicina Nucleare, guida un'equipe di professionisti nell'esecuzione di questa tecnica all'avanguardia. "Grazie alla collaborazione con il direttore dell'Endocrinologia, Lucio Amoresano, e con altre specialità, siamo in grado di offrire risposte efficaci a chi soffre di disturbi tiroidei. Inoltre, beneficiano di attrezzature tecnologicamente avanzate che minimizzano le complicanze tramite un attento monitoraggio intraoperatorio del nervo laringeo ricorrente," conclude il dottor Redaelli.