
Maurizio Scanavino lascia GEDI: 'Per dedicarsi completamente alla Juventus'
2025-04-02
Autore: Matteo
Maurizio Scanavino ha deciso di lasciare la sua posizione di presidente del gruppo GEDI per focalizzarsi interamente sul suo ruolo di amministratore delegato della Juventus. Questa decisione è stata annunciata tramite un comunicato stampa ufficiale, sottolineando il legame tra GEDI e Juventus, entrambi sotto l'ombrello di EXOR, la holding di proprietà della famiglia Agnelli-Elkann.
La scelta di Scanavino, che ha guidato il gruppo editoriale in un periodo di profondi cambiamenti e ristrutturazioni, evidenzia il suo peso nel settore sportivo, ora maggiormente orientato verso la gestione delle sfide quotidiane della squadra bianconera. Questo passaggio rappresenta un'importante transizione per GEDI, che dovrà affrontare un nuovo capitolo senza la sua leadership.
Il Consiglio di Amministrazione di GEDI ha nominato Paolo Ceretti come nuovo presidente. Ceretti porta con sé una vasta esperienza nel settore dei media e ha ricevuto l’incarico con l'intento di guidare GEDI verso una maggiore innovazione digitale. La società ha espresso gratitudine a Scanavino per il suo impegno costante nel trasformare GEDI in un'azienda all'avanguardia nel panorama dei media.
In un messaggio di ringraziamento, Scanavino ha dichiarato: 'Voglio esprimere la mia sincera gratitudine ai colleghi e alla proprietà per il supporto e l'amicizia ricevuti durante questi anni. È stato un onore lavorare in questa società e auguro tutto il meglio a GEDI per il futuro.'
Con questa transizione, il mondo della Juventus è in fermento, poiché Scanavino si prepara ad affrontare una nuova era e nuove sfide in un club che sta cercando di rilanciarsi dopo un periodo di alti e bassi in campo. Rimanete sintonizzati per gli sviluppi futuri sulla Juventus e su come queste due realtà – GEDI e Juventus – influenzeranno il panorama sia mediatico che sportivo.