
Musk sfida i dazi: il video di Friedman che fa scalpore su X
2025-04-07
Autore: Giovanni
Il miliardario Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, ha recentemente condiviso un video su X (ex Twitter) che sta scuotendo il dibattito sui dazi commerciali. Il video presenta una lezione del famoso economista Milton Friedman, scomparso nel 2006, in cui spiega come anche un oggetto comune, come una matita, richieda la collaborazione di fabbriche in tutto il mondo, tutte coordinate dal magico sistema dei prezzi.
Musk ha utilizzato questa lezione per criticare le tariffe imposte dall'amministrazione Trump, suggerendo che tali misure danneggiano l'innovazione e il commercio globale. La postura di Musk è chiara: le restrizioni al commercio ostacolano il progresso economico e la condivisione delle risorse.
Il video di Friedman illustra come la produzione di una semplice matita coinvolga un complesso sistema di competenze e risorse distribuite in vari paesi, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale. Questo messaggio risuona particolarmente nel contesto attuale, dove le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina stanno inasprendo le relazioni economiche globali.
In un momento in cui molti imprenditori e leader tecnologici si stanno esprimendo contro i dazi, Musk si distingue per il suo approccio diretto e provocatorio. La sua capacità di catapultare temi economici in discussioni pubbliche attraverso i social media potrebbe avere un impatto significativo sulla percezione di queste politiche.
In un'epoca in cui le decisioni politiche possono influenzare drasticamente il mercato, le parole di Musk e il richiamo a Friedman potrebbero segnare l'inizio di un dibattito più ampio sulle politiche commerciali e la necessità di una maggiore apertura nel commercio globale. La vera domanda ora è: quali saranno le prossime mosse di Musk?