
Giochi Matematici del Mediterraneo: Due Alunni dell'Istituto Cesareo-Salgari Incredibilmente Raggiungono le Finali!
2025-03-19
Autore: Francesco
Due talentuosissimi alunni dell'Istituto Comprensivo Cesareo-Salgari di Palermo, Nicola Di Nunno (categoria P4) e Leonardo Marcenò (categoria P5), hanno conquistato un posto alla finale nazionale dei "Giochi Matematici del Mediterraneo" per l'anno 2024/25! Dopo aver affrontato con successo la Finale di area, i due giovani matematici sono pronti a mettere alla prova le loro abilità il 19 maggio presso l'Università di Palermo, all'interno dell'edificio 19 di viale delle Scienze.
Il dirigente scolastico, Maria Pizzolanti, insieme all'intera comunità scolastica, non può che esprimere le sue più sincere congratulazioni non solo a Nicola e Leonardo, ma a tutti gli studenti che si sono messi in gioco con entusiasmo. Questa prestazione eccezionale è un chiaro segnale dell'impegno e del talento che caratterizzano l'Istituto Comprensivo Cesareo-Salgari.
"Nicola e Leonardo, con grande determinazione e passione, hanno dimostrato il loro valore, raggiungendo la Finale nazionale di Palermo - si legge in una nota ufficiale della scuola. - Questo risultato non è solo un riconoscimento del loro impegno, ma anche un esempio per tutti gli studenti. La nostra missione è quella di coltivare i talenti di ogni alunno e fornire loro le giuste opportunità per realizzare i propri sogni. La partecipazione a competizioni internazionali di alto livello non solo stimola gli studenti a fissare ambiziosi obiettivi, ma sviluppa anche competenze fondamentali per affrontare un futuro sempre più competitivo e complesso.
Non è da meno l'importanza di eventi come i Giochi Matematici, che rappresentano un panorama internazionale in cui la matematica viene celebrata in modo creativo e stimolante. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo emozionante evento, poiché ci sono grandi aspettative su Nicola e Leonardo! Sarà un appuntamento che non vi vorrete perdere!