Intrattenimento

David: Una Sfida Epica tra Sorrentino, Segre, Delpero e Golino

2025-04-07

Autore: Alessandra

La 70ª edizione dei David di Donatello si preannuncia avvincente con quattro nomi di spicco in gara: Paolo Sorrentino con "Parthenope", Andrea Segre con "Berlinguer - La grande ambizione", Maura Delpero con "Vermiglio" e Valeria Golino con "L'arte della gioia". Questi autori si contendono quasi sessanta candidature, dimostrando la loro visibilità e il talento in un panorama cinematografico ricco e variegato.

Sorrentino e Segre sono in corsa con quindici candidature ciascuno, seguiti da Golino e Delpero con quattordici. Ma non finisce qui: il film "Gloria!" di Margherita Vicario ha ottenuto nove candidature, mentre "Familia" di Francesco Costabile si è fermato a otto e "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini a sei. Quest'anno, la competizione sembra più accesa che mai, oltrepassando i confini del successo commerciale.

Sorrentino spicca tra i preferiti, avendo guadagnato oltre sette milioni di euro al botteghino. La miniserie di Golino, invece, presenta un percorso di distribuzione più tortuoso. Presentata in anteprima al Festival di Cannes 2024 e poi distribuita al cinema in due parti—la prima il 30 maggio 2024 e la seconda il 13 giugno 2024—sarà disponibile su Sky solo nel febbraio 2025.

Sorprende però l’esclusione di opere significative come "Diamanti" di Ferzan Ozpetek, che ha realizzato il sesto incasso dell'anno con oltre sedici milioni. Un'altra rivelazione, "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri, ha raccolto quasi dieci milioni ma è stata limitata a sole due candidature: David Giovani e miglior sceneggiatura non originale, vinta da Roberto Proia.

Le candidature sono state svelate oggi nella celebre Sala Federico Fellini di Cinecittà, presieduta da Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell'Accademia del Cinema Italiano. "Questi film hanno partecipato a festival di prestigio e mostrano doti artistiche straordinarie," ha dichiarato Detassis, sostenendo le scelte fatte nonostante non tutti i film siano stati premiati al botteghino. "Esistono 1780 persone che hanno preso parte a questo voto, ed è chiaro che la selezione è stata guidata da criteri di qualità e stile. Mai come quest’anno il cinema vota se stesso."

La cerimonia di premiazione dei David di Donatello si svolgerà mercoledì 7 maggio alle 21:00, in diretta su Rai 1, con la conduzione di Elena Sofia Ricci e Mika, una coppia inedita pronta a intrattenere il pubblico. Segui le ultime novità e scopri chi si porterà a casa gli ambiti premi in una notte dedicata al cinema italiano!