Finanze

Mfe Raddoppia il Dividendo (+8%) e Affronta Sfide con Prosieben

2025-04-17

Autore: Alessandra

Mfe Porta Buone Notizie ai Soci

Mfe-MediaForEurope, la potente holding che controlla Mediaset, ha chiuso il 2024 con risultati strabilianti: ricavi in crescita e una solidità finanziaria che fanno ben sperare. La compagnia ha annunciato un incremento dell'8% del dividendo per gli azionisti, passando da 25 a 27 centesimi per azione, per un totale che si avvicina a 151,5 milioni di euro. Questo rappresenta un payout ratio del 110%, relativo a un profitto netto di 137,9 milioni. Negli ultimi cinque anni, Mfe ha distribuito oltre 905 milioni, circa il 43% della sua capitalizzazione di mercato, come mostrato in una slide presentata agli analisti.

Strategie Future: La Scommessa su Prosieben

Il 2024 non è solo un trionfo, ma segna anche l'inizio di una nuova era per Mfe, con un'ambiziosa strategia che si concentra sull'acquisizione di Prosieben. Dopo l'annuncio dell'OPA del 25 marzo, Mfe ha incrementato la sua partecipazione nel capitale di Prosieben dal 29,99% al 30,09%. Questo aumento — atteso e comunicato al momento dell'offerta — è stato realizzato attraverso acquisti diretti sul mercato.

Obiettivi di Espansione e Maggiore Influenza

L'obiettivo principale? Maggiore flessibilità e voce in capitolo all'interno di Prosieben. Marco Giordani, CFO di Mfe, ha sottolineato in una conference call che, sebbene non ci siano traguardi azionari definiti, la direzione è chiara: stringere legami più solidi nel panorama europeo.

Svalutazione Contabile e Impatti sui Risultati

Tuttavia, non mancano le sorprese. Mfe ha dovuto affrontare una svalutazione non-cash di 128,2 milioni sulla sua partecipazione in Prosieben, una mossa inaspettata che non ha però influenzato la liquidità. Giordani ha spiegato che questa operazione contabile è stata necessaria a causa di un accordo tra Prosieben e General Atlantic, volto all'acquisto di quote minoritarie.

Andamento Finanziario e Prospettive per il Futuro

Nonostante la svalutazione, il gruppo riporta un utile netto pari a 137,9 milioni, in calo rispetto ai 266,1 milioni aggiustati. Per quanto riguarda i ricavi, Mfe ha registrato una crescita del 5%, raggiungendo i 2,9 miliardi, con un risultato operativo ‘adjusted’ di 370 milioni, segnando un incremento del 18%. Un futuro roseo si prospetta per la holding, con sfide audaci da affrontare e ambizioni di espansione internazionale.