
Virginia Benzi, la creatrice digitale che rivoluziona il racconto della scienza alla Scuola Superiore Sant'Anna
2025-03-26
Autore: Sofia
Questa settimana, giovedì 27 marzo, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ospiterà un evento straordinario in collaborazione con l'Associazione Nicola Ciardelli Onlus.
La rinomata creatrice digitale Virginia Benzi, con oltre 300mila follower su Instagram (@quantum_girl_vivi), sarà protagonista di un incontro pubblico che promette di trasformare il nostro modo di percepire la scienza e l'università.
Virginia Benzi è famosa per la sua abilità nel semplificare argomenti complessi come la fisica, la meccanica quantistica e la cosmologia attraverso narrazioni coinvolgenti. La sua comunicazione chiara ed efficace ha attratto l'attenzione di migliaia di giovani, rendendo la scienza accessibile e interessante anche per coloro che non hanno una formazione scientifica.
L'incontro fa parte di una serie di iniziative organizzate dalla Scuola Sant'Anna per orientare gli studenti verso i Corsi Ordinari e per favorire una maggiore conoscenza delle opportunità formative e di ricerca offerte dall'istituto. Questo evento segna un passo importante nella direzione di una divulgazione scientifica moderna, in cui la scienza non è vista come un campo distante, ma come qualcosa di vicino e rilevante nella vita quotidiana.
In aggiunta all'incontro con Virginia Benzi, la Scuola Superiore Sant'Anna ospiterà anche altri due eventi notevoli. Mercoledì 9 aprile si terrà 'Scegliere con Filosofia, orientarsi con consapevolezza' con il contributo di Benedetta Santini (@filosofiaecaffeina), mentre lunedì 14 aprile si svolgerà un Open Day organizzato da Fabiana Andreani (@FabianaManager) dedicato ai Corsi ordinari di II livello.
L'evento con Virginia Benzi è gratuito e aperto a tutti, ma la registrazione è necessaria per garantire la partecipazione.
Programma dell'Incontro
L'incontro si articolerà in due momenti chiave: alle 17.30, Virginia Benzi offrirà un firmacopie del suo ultimo libro, 'La scienza delle meraviglie. Come la fisica può spiegarci la realtà', presso l'Edicola della legalità in piazza Santa Caterina, Pisa.
Successivamente, alle 18.30, si svolgerà una presentazione del libro presso l'Aula Magna della Scuola Superiore Sant'Anna. Durante questa sessione, Benzi risponderà anche a domande da parte degli studenti, promuovendo un dialogo diretto e stimolante.
A fare gli onori di casa saranno Eloisa Cristiani, Delegata in materia di Orientamento, e Veronica Iacovacci, Coordinatrice scientifica del progetto STEM.
Un'opportunità imperdibile non solo per gli studenti, ma per chiunque sia interessato a scoprire il fascino della scienza raccontata in modo coinvolgente e accessibile.