
Certificazione Unica 2025: Scopri le Novità Sbalorditive per Ottenerla più Facilmente!
2025-03-24
Autore: Matteo
Buone notizie per i lavoratori e i pensionati: l'INPS ha recentemente migliorato l'intera procedura per ottenere la Certificazione Unica (CU), rendendo l'accesso più veloce e intuitivo. Con il nuovo sistema, già nel primo giorno di attivazione del servizio sono state generate oltre 26,7 milioni di CU, dimostrando un grande interesse da parte del pubblico. Questo cambiamento è parte dell'impegno dell'INPS per migliorare l'accessibilità digitale.
La Certificazione Unica è un documento fondamentale per attestare i redditi percepiti nell'anno solare ed è necessario sia per la dichiarazione dei redditi, sia per richiedere prestazioni sociali legate al reddito. È importante sapere che non tutti sono obbligati a scaricarla: coloro che percepiscono esclusivamente redditi esenti o rientrano nelle soglie di esonero non hanno bisogno di richiederla.
Nuove modalità di download della CU online
Per facilitare ulteriormente gli utenti, l'INPS ha implementato un sistema di accesso semplificato. Accedendo al sito ufficiale con le proprie credenziali (come SPID, CIE, CNS, PIN o eIdas), gli utenti possono raggiungere la sezione “I tuoi servizi e strumenti” e trovare la CU nella categoria “Servizi fiscali e pagamenti ricevuti da INPS”. Questa consultazione è ora ancora più rapida, grazie alla nuova organizzazione del portale, che permette una navigazione fluida anche su smartphone e tablet.
Percorsi dedicati per i pensionati
I pensionati dispongono di modalità specifiche per ottenere la CU in tempi rapidi. Possono usare il servizio online “Cedolino pensione” o accedere direttamente al “Fascicolo previdenziale del cittadino” per trovare le informazioni fiscali necessarie senza complicate ricerche sul sito.
Per coloro che non sono a proprio agio con i servizi digitali, l'INPS offre anche opzioni alternative:
- **App INPS Mobile:** scaricabile su Android e iOS, consente di visualizzare e scaricare la certificazione direttamente sul proprio smartphone.
- **Numero Verde e Contact Center:** contattando il numero verde 800434320 o il contact center (803 164 da rete fissa, 06 164164 da mobile), è possibile ricevere assistenza per ottenere il documento.
- **Invio per posta:** i contribuenti possono richiedere la spedizione della CU in formato cartaceo direttamente a casa.
Supporto tramite Patronati e CAF
Chi desidera assistenza diretta può recarsi presso patronati e CAF, che offrono supporto e rilasciano una copia cartacea della CU. Inoltre, è possibile inviare una richiesta tramite PEC all'indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it, allegando un documento d'identità valido.
Accesso per delegati e tutori
Per i contribuenti che non possono scaricare la CU autonomamente, l'INPS ha predisposto procedure specifiche che consentono a tutori legali o persone delegate di richiedere il documento per loro conto. Queste modalità sono state pensate per garantire sicurezza e rispetto delle normative sulla tutela dei dati personali, tutelando anche le persone più vulnerabili.
Non lasciare che l'incertezza ti fermi!
Se hai domande o problemi riguardanti la Certificazione Unica, scrivi ora alla nostra redazione!