
Ucraina Russia, le ultime notizie della guerra di oggi 27 marzo.
2025-03-27
Autore: Giulia
La guerra tra Ucraina e Russia continua a intensificarsi. Secondo le ultime notizie, un attacco di droni russi su Kharkiv ha provocato feriti, tra cui due bambini. I raid, avvenuti con l'utilizzo di otto droni, hanno dato origine a quattro grandi incendi, il più vasto dei quali ha colpito una fabbrica, estendendosi per 2.500 metri quadrati. Il capo della regione di Kharkiv, Oleg Synegubov, ha fornito queste informazioni attraverso il suo profilo Telegram.
Oggi, in coincidenza con il vertice della coalizione dei volenterosi a Parigi, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha evidenziato come la Russia stia preparando una nuova offensiva attesa per la primavera. In un'intervista al quotidiano francese Le Figaro, Zelensky ha dichiarato che "Putin sta cercando di guadagnare tempo" per organizzare attacchi su regioni ucraine tra cui Sumy e Kharkiv. Questa offensiva era stata procrastinata a causa dell'intervento ucraino nella regione di Kursk.
Il vertice di oggi a Parigi vedrà la partecipazione di diversi leader mondiali, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron e il premier italiano Giorgia Meloni. Macron ha dichiarato che è "troppo presto" per considerare la revoca delle sanzioni contro la Russia, evidenziando la continua aggressione russa e ribadendo la necessità di un cessate il fuoco senza precondizioni. Il leader francese ha anche confermato il suo impegno per mantenere la pressione su Mosca attraverso le attuali misure di sanzione.
Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha aggiunto che l'invio di missioni di pace in Ucraina sarà considerato solo quando cesseranno i bombardamenti. Nel frattempo, si riporta che la Corea del Nord ha inviato altre 3.000 truppe in Russia all'inizio di quest'anno, a sostegno delle operazioni russe.
Questo evento segnala un'intensificazione della cooperazione militare tra Mosca e Pyongyang, con la Corea del Nord che già ha fornito una considerevole assistenza dettagliata a Mosca da quando è iniziato il conflitto.
In questo contesto, ci sono stati progressi nei colloqui di pace e un accordo parziale per ridurre le tensioni nel Mar Nero è stato accennato, ma i dettagli rimangono ancora vaghi. Nonostante i negoziati, la situazione sul campo continua a essere instabile, con report di attacchi russi che persistono.
In sintesi, il clima di incertezza continua ad aleggiare sul conflitto, mentre i leader mondiali si riuniscono per discutere soluzioni e fornire ulteriore supporto all'Ucraina nella sua lotta per la sovranità.