Nazionale

Chiara Poggi, avviato maxi incidente probatorio su Andrea Sempio: nuove analisi genetiche e prove mai esaminate

2025-03-31

Autore: Alessandra

È stata autorizzata l'esecuzione di un maxi incidente probatorio nelle indagini su Andrea Sempio, accusato dell'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, avvenuto quasi 18 anni fa. Alberto Stasi, già condannato nel 2015 per questo delitto, resta in carcere.

Il nuovo incontro, voluto dal giudice per le indagini preliminari di Pavia, Daniela Garlaschelli, prevede una complessa analisi comparativa tra il DNA di Sempio e i reperti biologici rinvenuti su Chiara, tra cui campioni prelevati dalle sue unghie. Inoltre, si esamineranno una serie di oggetti e campioni mai analizzati precedentemente, legati al caso: si parla di un frammento di tappetino da bagno, tamponi e confezioni diverse come tè, yogurt e biscotti, che diventeranno centrali nelle indagini.

Alberto Stasi ha recentemente dichiarato in un'intervista su Le Iene di poter tornare a casa a breve, e ha negato di aver mai conosciuto Sempio, creando ulteriore confusione attorno a questo caso complesso.

L'udienza per il maxi incidente è stata fissata per il 9 aprile, giorno in cui verrà conferito l'incarico al genetista forense Emiliano Giardina, già noto per il suo lavoro sul caso di Yara Gambirasio. Giardina avrà il compito di analizzare diversi punti chiave riguardo al DNA presenti sulla scena del crimine, tra cui profili sconosciuti e la possibilità di confronto con i profili già acquisiti.

La Procura di Pavia, convinta di aver trovato un potenziale match con il DNA di Sempio, è determinata a far emerger ogni possibile dettaglio che possa chiarire l'accaduto di quel fatidico giorno nel 2005. Le indagini, originariamente archiviate, sono ora riaperte grazie a nuovi elementi e avviano una caccia al DNA maschile correlato agli elementi della scena del crimine.

Il giudice potrà ordinare prelievi su soggetti estranei già in grado di produrre prove sulla fascia temporale dell’omicidio e, in caso di bisogno, disporre nuovi campioni da analizzare.

La situazione di Alberto Stasi resta delicata. I suoi legali stanno monitorando la situazione e potrebbero nominare dei consulenti esperti per contrastare le nuove evidenze. Per il giorno dell'udienza, Stasi si trova di fronte anche alla possibilità di richiedere la semilibertà, un evento che potrebbe influenzare le dinamiche del processo attuale.

Il 9 aprile potrebbe così rappresentare un giorno cruciale, non solo per il destino di Andrea Sempio e il processo a Stasi, ma anche per le famiglie coinvolte, che da anni attendono un briciolo di giustizia per Chiara.