Mondo

Trump: «Niente più soldi per l'Ucraina!» Ma accusa Zelensky: «È un grande venditore»

2025-08-25

Autore: Giulia

Il Colloquio di Tajani con i Leader Mondiali

Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri italiano, ha avuto un'importante conversazione telefonica con i colleghi da Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Finlandia, Polonia e Ucraina. Questo scambio avviene in un momento cruciale, a ridosso della Giornata dell'Indipendenza ucraina e della riunione dei Ministri degli Esteri del G7.

Tajani ha lodato l'iniziativa del Segretario di Stato USA, Marco Rubio, che ha illustrato gli esiti del recente incontro di Washington del 18 agosto e le prospettive di pace per l'Ucraina. Il Ministro ha inoltre sottolineato l'importanza di un coordinamento solido tra Stati Uniti ed Europa su questo fondamentale tema, così come discusso anche in un colloquio con il Papa.

Un'Italia Pronta a Sostenere l'Ucraina

Nel suo intervento, Tajani ha ribadito la centrale importanza delle garanzie di sicurezza per Kiev facendo riferimento a proposte italiane per un meccanismo di sicurezza collettiva ispirato all'articolo 5 del Trattato della NATO. Il ministro ha confermato l'impegno dell'Italia in operazioni di sminamento sia terrestri che marittime.

Inoltre, ha evidenziato l'urgenza del rientro dei bambini ucraini sottratti dalla Russia, con l'Italia attivamente coinvolta in questa missione insieme alla Santa Sede.

Le Dichiarazioni di Trump e il Conflitto Ucraino

Nel frattempo, Donald Trump ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti, affermando che non ci saranno ulteriori investimenti americani per l’Ucraina, mentre descrive Zelensky come un abile venditore. Durante un incontro stampa nello Studio Ovale, Trump ha accennato a una possibile risoluzione del conflitto di Israele e Hamas, lasciando intendere che un finale positivo potrebbe arrivare nel giro di poche settimane.

La Cina e la Crisi Ucraina

In un altro contesto, la Cina ha escluso nuovamente la possibilità di un coinvolgimento diretto nelle forze di peacekeeping in Ucraina, chiarendo la sua posizione attraverso il portavoce del Ministero degli Esteri, Guo Jiakun.

La Posizione della Germania Sull'Ucraina

Infine, il Ministro delle Finanze tedesco, Lars Klingbeil, ha visitato Kiev, affermando che la Germania non farà mancare il suo sostegno all'Ucraina e che Putin non deve avere illusioni riguardo alla fermezza tedesca nel sostenere il Paese invaso. Klingbeil ha anche esortato Putin a dimostrare un vero interesse per il processo di pace, in un conflitto che ha già causato enormi perdite.