
Torna stanotte l'ora legale: Ecco come affrontare il cambio
2025-03-29
Autore: Giulia
Questa notte, con l'arrivo dell'ora legale, ci prepariamo a un cambiamento che segnerà l'inizio di serate più lunghe e luminose. Come ogni anno, l'ora legale entra in vigore nell'ultimo weekend di marzo, quest'anno tra sabato 29 e domenica 30. Ricordatevi: dovremo spostare le lancette in avanti di un'ora, guadagnando così in luminosità ma perdendo un'ora di sonno.
Quando e come avviene il cambio
Il passaggio all'ora legale avverrà stanotte, precisamente alle 2 del mattino. A quel punto, l'orologio segnerà automaticamente le 3 di notte, facendoci perdere quindi un'ora di riposo. Gli orologi digitali dei computer e degli smartphone si aggiorneranno in modo automatico, ma chi possiede orologi e sveglie analogiche dovrà ricordarsi di regolarli manualmente.
L'ora legale rimarrà in vigore fino a fine ottobre, regalandoci momenti di luce in più nelle serate estive.
L'ora legale: un sistema controverso?
Negli ultimi anni, si è discusso intensamente sulla necessità di mantenere o abolire il cambio dell'ora. Alcuni sostengono che l'ora legale possa contribuire a risparmi energetici e a una maggiore sicurezza stradale grazie alle ore di luce in più, mentre altri evidenziano problemi legati alla salute e al sonno. Cosa ne pensano gli esperti? E quali potrebbero essere le conseguenze di una sua abolizione?
Preparati, perché l'ora legale non è solo un cambio orario, ma un momento che invita a riflettere sul nostro rapporto con il tempo e le abitudini quotidiane!