
Striscia la Notizia Continua la sua Crociata contro Affari Tuoi: Le Ombre sul Gioco
2025-03-28
Autore: Giulia
Striscia la Notizia non si ferma. Anche nella serata di oggi, il noto tg satirico di Antonio Ricci ha messo nel mirino il programma di Rai 1 'Affari Tuoi', condotto da Stefano De Martino. Sebbene sembri tutto basato sul caso, il format sta iniziando a sollevare interrogativi sui legami tra sentimentalismi e premi consistenti. E secondo Striscia, la trasparenza è sempre a rischio.
La polemica tra Striscia e Affari Tuoi si fa intensa, con Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, che accusa il format di utilizzarne le meccaniche in modo poco chiaro. Intervistato dall’inviata Rajae, Dona afferma: "Le scelte fatte dai concorrenti non sono affatto casuali; ognuno ha i propri numeri fortunati. Gli autori spesso chiedono ai partecipanti una lista di numeri significativi prima del gioco, numeri che evocano ricordi particolari come nascite o eventi importanti".
Questa rivelazione solleva dubbi sul fair play del gioco: Dona suggerisce che i premi potrebbero essere assegnati ai pacchi più emotivamente significativi, mantenendo il pubblico incollato ai teleschermi mentre il budget rimane sotto controllo.
Le coincidenze strane sono sempre più frequenti. Ad esempio, il 23 settembre 2024, un concorrente menziona il numero 10, legato a ricordi familiari; sorprendentemente, il pacco 10 contiene 200.000 euro. Non è un caso isolato: il 26 settembre una donna mostra un tatuaggio dell'infinito, associato al numero 8, e quel pacco cela 300.000 euro.
Numbers dati anche dal passato continuano a sorprendere. Il 23 novembre 2008, un concorrente sceglie il pacco numero 6, e dentro trova mezzo milione di euro. E nel 2014, un'altra concorrente menziona di essere stata adottata il 18; indovinate cosa contiene quel pacco? 500.000 euro. Situazioni a dir poco sospette continuano ad accumularsi.
E chi può dimenticare Flavio Insinna? Nel maggio 2017, una concorrente accetta un'offerta immediata di 45.000 euro, distruggendo la tensione del gioco e perdendo l’opportunità di vincere 150.000 euro. Nonostante ciò, Insinna non ha visto di buon occhio l’improvvisazione della concorrente e ha espresso il suo disappunto in modo lampante.
Con una crescente pressione mediatica e domande sulla legittimità del programma, molti telespettatori si chiedono: quanto di ciò che vediamo in tv è realmente casuale? Potremmo assistere a un cambio di rotta? Rimanete sintonizzati per ulteriori sviluppi su questa intricata vicenda!