
Terremoto nei Campi Flegrei: Nuova Scossa alle 10.24, In Allerta la Popolazione!
2025-09-01
Autore: Sofia
Un Nuovo Sciame Sismico Colpisce i Campi Flegrei
Un altro intenso risveglio per i Campi Flegrei: dopo la scossa di magnitudo 4 che ha scosso la zona alle 4.55 di oggi, 1 settembre 2025, un nuovo terremoto è avvenuto alle 10.24. L'epicentro, come per il precedente evento, si trova nella zona di via Pisciarelli, con un ipocentro situato a 3 km di profondità e una magnitudo registrata di 2.7 sulla scala Richter.
La scossa è stata avvertita chiaramente da diverse località, inclusi Quarto, Pozzuoli, Bagnoli e Fuorigrotta, creando paura tra la popolazione.
Interventi di Sicurezza e Controlli Edilizi
A Pozzuoli, i vigili del fuoco hanno avviato controlli di stabilità su un edificio situato lungo via Napoli, non lontano dall'epicentro del primo sisma. Fortunatamente, il palazzo al civico 71 non è stato evacuato, una notizia rassicurante a fronte di altri edifici che, nel corso dell'ultimo anno, sono stati invece sgomberati a seguito di eventi sismici.
Un Tremore Costante: Lo Sciame Sismico Continua
L'Osservatorio Vesuviano ha dichiarato che il terremoto di magnitudo 4.0, con epicentro a Pozzuoli, segna l'inizio di uno sciame che è cominciato ieri, 31 agosto, alle 16.09. In meno di 24 ore, si sono registrati ben 94 terremoti, con intensità che hanno raggiunto il valore massimo di 4.0.
Il Comune di Pozzuoli, in stretto contatto con la Protezione Civile, ha attivato un monitoraggio della situazione e sta fornendo aggiornamenti costanti ai cittadini.
Allerta Trasporti e Situazione Attuale
La continua attività sismica ha generato preoccupazioni anche per i trasporti nella zona. Le autorità stanno seguendo da vicino gli sviluppi e raccomandano alla popolazione di rimanere vigile.
Lo sciame resta attivo e, con la scossa delle 10.24, la tensione è palpabile, invitando tutti a seguire le indicazioni delle autorità locali.