Nazionale

Incendio Devastante alla Euro Stamp di Pianezza: Rischi Ambientali Sotto i Riflettori!

2025-09-05

Autore: Francesco

Fiamme in Fermento a Pianezza: L'Allerta Ambientale Sale!

Nella serata di giovedì 4 settembre 2025, un incendio ha colpito la Euro Stamp di via Airauda, sollevando gravi preoccupazioni ambientali. I primi riscontri da Arpa Piemonte hanno rivelato valori allarmanti di composti organici volatili (COV), con livelli massimi di circa 500 parti per bilione (ppb). Questo dato supera notevolmente il valore di fondo di 120 ppb, evidenziando un potenziale hotspot di emissione ed un serio rischio per la salute pubblica.

COV: Un Pericolo Invisibile per la Salute!

Il superamento della soglia di 500 ppb rappresenta una situazione critica. Questi composti, infatti, possono risultare irritanti per occhi, naso e gola e, nel lungo termine, sono associati a potenziali effetti cancerogeni. Anche i valori di fondo, pur essendo inferiori, possono esporre bambini, anziani e persone con problemi respiratori a gravi rischi.

Monitora e Interviene: Le Azioni di Arpa Piemonte!

L'agenzia Arpa Piemonte non si ferma. Le attività di monitoraggio sono attive e continueranno finché la situazione non sarà completamente sotto controllo. Sono stati effettuati rilievi per future analisi di laboratorio e un laboratorio mobile è stato installato per un'analisi approfondita degli inquinanti.

Vigili del Fuoco in Azione: Fiamme Sotto Controllo!

Alle 8 di oggi, venerdì 5 settembre, l'incendio era ancora attivo, ma una decina di squadre di vigili del fuoco erano sul posto per domare le fiamme. In azione anche il nucleo investigativo antincendi, che sta indagando sulle cause del rogo. Le prime indagini suggeriscono che un corto circuito potrebbe essere all'origine del disastro.

Situazione in Evoluzione: Rimanete Aggiornati!

La situazione è in continuo sviluppo e gli aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore. Un incendio del genere non solo preoccupa per l'immediato, ma solleva interrogativi sulla sicurezza degli impianti industriali e sulla qualità dell'aria nella nostra comunità. Stay tuned!