
Gaza: Israele controlla il 40% di Gaza City e tensioni diplomatiche con la Francia
2025-09-04
Autore: Chiara
La richiesta di pace del Papa
Il Papa ha esortato il presidente israeliano Isaac Herzog, ricevuto in Vaticano, a garantire un futuro per il popolo palestinese, ribadendo la necessità di una soluzione dei due Stati come unico modo per porre fine alla guerra in corso. Siamo ora al settocentesimo giorno di conflitto, con altre 84 vittime registrate nella Striscia di Gaza.
Israele condanna il commento sulla guerra
Il governo israeliano ha respinto con forza le affermazioni della vicepresidente della Commissione Ue, Teresa Ribera, che ha definito il conflitto a Gaza come un genocidio. Il portavoce del ministro degli Esteri israeliano ha accusato Ribera di essere una "portavoce della propaganda di Hamas".
Herzog in visita a Londra prima del riconoscimento della Palestina
Isaac Herzog si prepara a visitare Londra giovedì prossimo, in vista del previsto riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Regno Unito all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Sarà la prima visita ufficiale di un presidente israeliano di alto rango nel Regno Unito da quando il ministro degli Esteri britannico ha incontrato un suo omologo israeliano.
Controllo di Gaza City e accuse verso Hamas
L'IDF (Forze di Difesa Israeliane) ha annunciato di controllare il 40% di Gaza City. Il portavoce, il generale di brigata Efi Dufferin, ha informato che le forze israeliane sono in azione nei quartieri di Zeitoun e Sheikh Radwan.
Tensioni tra Israele e Francia
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar ha avvertito che il presidente francese Emmanuel Macron non sarà il benvenuto in Israele se la Francia procederà con il riconoscimento dello stato palestinese. Sa'ar ha sollecitato una revisione di questa iniziativa, descrivendola come dannosa per la sicurezza di Israele.
Morti e crisi umanitaria a Gaza
Recentemente, sono morti tre palestinesi a causa di fame e malnutrizione, portando il numero totale a 370 dall'inizio del conflitto. Negli ultimi attacchi, almeno 62 palestinesi sono stati uccisi, con la maggior parte delle vittime concentrate a Gaza City.
Le immagini scioccanti di un comandante Hamas
L'IDF ha pubblicato foto di Muhammad Shabana, un comandante di Hamas, mentre consumava un banchetto con altri militanti nei tunnel, evidenziando il contrasto con le difficoltà della popolazione civile.
Il monito della vicepresidente della Commissione Ue
Teresa Ribera ha descritto la situazione a Gaza come un genocidio, sottolineando il fallimento dell'Europa nel trovare una voce unitaria per affrontare il conflitto. Le sue parole si sommano alle crescenti proteste contro la guerra in corso.
Proteste in Israele e appelli per la liberazione degli ostaggi
A Gerusalemme, migliaia di israeliani hanno protestato per chiedere un accordo per la liberazione degli ostaggi ancora detenuti e per porre fine alle ostilità, mentre la società civile manifesta sempre più contro la guerra.
Riconoscimento imminente di uno stato palestinese alla Lega Araba
I ministri degli Esteri della Lega Araba si riuniranno al Cairo per discutere il riconoscimento di uno stato palestinese e le azioni da intraprendere contro l'aggressione israeliana, in un contesto di crescente solidarietà internazionale.