Intrattenimento

Terence Hill: la vita dietro le quinte, una tragedia familiare, e il legame indissolubile con Bud Spencer

2025-03-29

Autore: Sofia

Terence Hill, il cui vero nome è Mario Girotti, è una leggenda del cinema italiano, nato a Venezia il 29 marzo 1939. Oggi, all'età di 86 anni, il suo volto rimane impresso nella mente di generazioni di spettatori. La sua carriera è iniziata precocemente, all'età di undici anni, segnando l'inizio di una straordinaria avventura nel mondo dello spettacolo.

Dalla seconda metà degli anni sessanta, Terence ha scelto di utilizzare il nome d'arte che l'ha reso famoso a livello internazionale, formando così un'iconica coppia con l'attore Bud Spencer, anch'esso noto per il suo pseudonimo. Insieme, hanno dato vita a una squadra cinematografica indimenticabile, diventando icone di genere e ottenendo riconoscimenti come il David di Donatello alla carriera nel 2010.

Nonostante il successo, la vita di Terence Hill non è stata priva di sfide. Ha affrontato la tragica perdita del figlio, un evento che lo ha portato a lottare con la depressione. In un'intervista, ha confessato: «Senza il lavoro, sarei impazzito». Questo attaccamento al lavoro lo ha aiutato a superare i momenti più bui, mantenendosi attivo nel mondo del cinema.

La sua interpretazione nella serie televisiva Don Matteo lo ha portato a diventare un volto familiare nelle case degli italiani. La serie, che ha debuttato nel 2000, lo ha visto vestire i panni di un prete detective, conquistando il cuore del pubblico con il suo carisma e la sua umanità.

Oggi, Terence vive una vita più ritirata, dedicandosi a progetti selezionati e avendo cura della sua vita privata. Nonostante la sua reputazione, resta una figura semplice e cordiale, apprezzata non solo per il suo talento, ma anche per la sua umanità. I fan continuano a seguire con interesse le sue attività, alimentando storie e leggende sul suo operato, e resta un simbolo di un'epoca d'oro del cinema italiano.