Nazionale

Allerta meteo arancione: scuole chiuse a Catania e in altre città siciliane

2025-03-31

Autore: Giulia

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo arancione per martedì 1 aprile, a causa di previste forti piogge e temporali che colpiranno la provincia di Catania e altre zone della Sicilia orientale. Si prevedono rovesci intensi, accompagnati da raffiche di vento sui quadranti settentrionali e mari molto mossi nei bacini meridionali, escluse le acque dello Jonio.

Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha annunciato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, insieme a quella dei cimiteri e dei parchi comunali, inclusi il Giardino Bellini. "È sempre difficile prendere la decisione di chiudere scuole, ma le previsioni meteo sono chiare e danneggiano la sicurezza delle famiglie. Dobbiamo tutelare i cittadini", ha dichiarato Trantino sui social media.

Il sindaco ha esortato a limitare l'uso di veicoli e moto e a muoversi solo per esigenze indifferibili. Ha anche messo in guardia sui pericoli derivanti da colate di fango, esondazioni e caduta di oggetti che possono verificarsi a causa delle intemperie. Ha raccomandato di prestare attenzione alle aree già soggette ad allagamenti e di tenersi lontano da alberi e strutture fragili.

Lo stesso provvedimento è stato preso anche dai sindaci dei comuni di Giarre e Aci Catena, che hanno chiuso le scuole e i parchi pubblici per garantire la sicurezza della popolazione. Altri comuni, come Aci Bonaccorsi e Acireale, si sono uniti a questa iniziativa, aumentando così il numero di municipi che hanno deciso di chiudere le scuole in modo precauzionale.

È possibile che ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore, rendendo essenziale per i cittadini rimanere informati attraverso i canali di comunicazione ufficiali. Con l'aumento delle previsioni di maltempo, è fondamentale reagire con cautela, considerando le convocazioni di emergenza e le eventuali misure da adottare nel caso ci siano situazioni di pericolo.