
Stellantis, il Futuro Incerto: Prorogata di un Anno la Solidarietà con i Lavoratori
2025-03-24
Autore: Francesco
Stellantis, colosso dell'auto, ha reso noto che lo stabilimento di Piedimonte San Germano sta affrontando un'importante ristrutturazione, con il futuro del sito produttivo che appare sempre più incerto.
È ufficiale: il Contratto di Solidarietà (CDS) è stato prorogato, estendendolo dal 26 aprile 2025 al 25 aprile 2026. Questa decisione sottolinea le sfide produttive e di mercato che l'azienda sta faticosamente fronteggiando, un segno chiaro di un momento di crisi che il settore automobilistico sta vivendo a livello globale.
Le conseguenze sono pesanti: si stimano 1956 esuberi, coinvolgendo un totale di 2445 lavoratori, con un colpo devastante che prevede una riduzione dell'80% per molti di essi. Tuttavia, il numero di esuberi strutturali è limitato a circa 600 addetti. A dispetto delle difficoltà, Stellantis ha ribadito che i lavoratori matureranno comunque i ratei di permessi e ferie, indipendentemente dalla loro presenza in azienda, un segnale di attenzione verso le condizioni dei dipendenti.
Impatto su Tutto lo Stabilimento
La riorganizzazione riguarderà l'intero stabilimento di Piedimonte San Germano, toccando tutte le aree produttive. Questo cambiamento potrebbe avere ripercussioni anche sulla catena di fornitura e sulla comunità locale, già provata da un contesto economico precario.
Speranze e Preoccupazioni da Parte dei Sindacati
Durante i negoziati, i sindacati hanno richiesto un'integrazione salariale per supportare i lavoratori durante questa fase critica, ma la direzione aziendale si è mostrata poco disponibile a considerare questa richiesta.
Inoltre, il CDS per la linea di produzione Alfa Romeo sarà in vigore dal 7 maggio 2025 al 6 maggio 2026, facendo temere un futuro oscuro per questa storica marca italiana, simbolo di eccellenza automobilistica.
Prospettive Meno Rosee
Queste misure delineano un periodo di transizione complesso e problematico per lo stabilimento di Piedimonte San Germano. Le implicazioni per i lavoratori e per l'economia locale potrebbero rivelarsi devastanti. Sarà cruciale seguire con attenzione gli sviluppi e le strategie che Stellantis metterà in atto per superare questa delicata fase di riorganizzazione. Con il mercato dell'auto che cambia rapidamente, molti si chiedono se Stellantis riuscirà a risollevarsi o se assisteremo a una caduta inarrestabile.