Salute

Stefano Barabino da Sanremo al Check-up di Rai 1: Svelati i pericoli dell'inquinamento sulla salute degli occhi!

2025-03-12

Autore: Maria

Stefano Barabino, noto medico oculista di Sanremo e attualmente professore a contratto presso l'Università di Milano, ha partecipato domenica scorsa alla trasmissione Check-up di Rai 1, disponibile anche su RaiPlay. Durante il programma, Barabino ha approfondito la crescente preoccupazione riguardo alle malattie oculari causate dall'inquinamento atmosferico, un problema che ci tocca da vicino ogni giorno.

Nel suo intervento, Barabino ha spiegato in dettaglio come le sostanze inquinanti possano alterare la salute degli occhi, contribuendo a condizioni come l'occhio secco, le congiuntiviti e, in casi estremi, il glaucoma e le malattie della retina. Questi disturbi, noti per avere un impatto significativo sulla qualità della vita, stanno diventando un tema sempre più urgente nel dibattito pubblico sulla salute e sull'ambiente.

Durante la trasmissione, Barabino ha anche effettuato una visita oculistica in diretta su una paziente, dimostrando ai telespettatori come l'uso di coloranti possa rendere più efficace la diagnosi delle patologie oculari. Questa dimostrazione pratica ha catturato l'attenzione degli spettatori, evidenziando l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie oculari.

Inoltre, il dottor Barabino ha invitato a considerare l’inquinamento non solo come un problema ambientale, ma anche come una grave minaccia per la salute pubblica, sottolineando la necessità di politiche più incisive per ridurre le emissioni inquinanti. Questo richiamo all'azione ha acceso un vivace dibattito sulla responsabilità collettiva nella protezione della nostra salute e del nostro ambiente.