Nazionale

Silvia Semenzin: La ‘Madrina’ della Legge sul Revenge Porn Rivela un Mondo Sconvolgente

2025-09-02

Autore: Giulia

Il Coraggio di Denunciare

Silvia Semenzin, sociologa di Treviso e protagonista della lotta contro il revenge porn, ha una storia che fa riflettere. Nel 2019, ha denunciato il sito Phica.net, unica perplessità: è stata un'azione purtroppo vana. Ma il calvario non finisce qui.

Un Fenomeno Sottovalutato

In un'intervista rivelatrice, Semenzin ha affermato che quel che accade nelle chat informali, come per esempio durante il calcetto tra uomini, è ancora più allarmante. "Gli uomini si scambiano immagini ben peggiori, e questo è solo un assaggio di un fenomeno ben più ampio e profondo".

La Realtà dei Gruppi di Facebook

I gruppi di Facebook, spesso al centro delle polemiche, non sono che la ‘punta dell'iceberg’. Semenzin sottolinea che questi spazi virtuali alimentano la cultura della violenza e della disumanizzazione, amplificando un problema che in realtà affligge la nostra società ben oltre il web.

Una Lotta che Continua

La battaglia per mettere in luce il problema del revenge porn non si ferma qui. Grazie a figure come Silvia Semenzin, la consapevolezza sta crescendo e si spera che il cambiamento sia sempre più vicino. È fondamentale dare voce a chi ha subito, trasformando il dolore in un potente messaggio di resistenza e giustizia.