Intrattenimento

Roberto Bolle festeggia 50 anni: un viaggio nella sua carriera e nella vita privata, 7 segreti rivelati!

2025-03-26

Autore: Maria

Oggi l'étoile della danza italiana, Roberto Bolle, compie 50 anni e per celebrare questo traguardo straordinario, si prepara a tornare su Rai 1 con la seconda edizione di "Viva la Danza", che andrà in onda il 29 aprile, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Danza. Non solo un evento televisivo: Bolle porterà anche in Italia l'opera completa di Mauro Bigonzetti, "Caravaggio", che sarà messa in scena il 9 maggio a Firenze presso il Teatro del Maggio Fiorentino e dal 15 al 21 maggio a Milano al Teatro degli Arcimboldi.

In un'intervista, Roberto Bolle ha condiviso la sua gioia per questa nuova edizione di "Viva la Danza", affermando: "Siamo riusciti a dare un bellissimo sviluppo al concetto di 'danza diffusa' che accompagna sempre i miei progetti. Quest'anno danzeremo tra i monumenti e in luoghi iconici come il Teatro La Fenice di Venezia e a Verona. Portare l'opera intera di Caravaggio di Bigonzetti in Italia è un sogno che inseguivo da tempo e sono grato a tutti coloro che mi hanno supportato in questa avventura".

Ma chi è davvero Roberto Bolle dietro le quinte? Nato a Torino nel 1975, Bolle ha iniziato la sua carriera in ballerino all'età di 11 anni e ha conquistato palcoscenici internazionali, diventando una vera icona della danza. La sua vita privata resta in gran parte riservata, ma si sussurra che sia spesso coinvolto in iniziative benefiche e che abbia una grande passione per la fotografia.

In questi 50 anni di vita, Bolle ha accumulato numerosi segreti e aneddoti che pochi conoscono. Ecco infatti sette curiosità che potrebbero sorprendervi: 1) È stato scoperto dal leggendario Rudolf Nureyev; 2) Si allena rigorosamente 6 giorni a settimana; 3) È un amante della moda e collabora con stilisti noti; 4) Ha danzato in alcune delle più famose cattedrali del mondo; 5) Collabora con vari artisti, unendo danza e altre forme d'arte; 6) Ha una vasta collezione di opere d'arte, in particolare quella contemporanea; 7) È un grande sostenitore della cultura e dell'istruzione nella danza.

In questo anno significativo, Bolle continua a ispirare generazioni di ballerini e appassionati con la sua straordinaria passione e il suo amore per la danza. Rimanete sintonizzati per scoprire ulteriori novità sulla sua carriera e i suoi progetti futuri!