
Rems di Naso: il Dott. Gambardella è il nuovo responsabile, con un occhio attento alla salute mentale
2025-03-31
Autore: Maria
L'Azienda sanitaria provinciale di Messina ha dichiarato ufficialmente la nomina del Dott. Nicola Gambardella come nuovo responsabile dell'Unità operativa semplice (Uosd) "Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza" (Rems) di Naso. Questo incarico è particolarmente significativo in un contesto in cui il numero di pazienti psichiatrici autori di reato è in costante aumento, con individui provenienti da ogni angolo della Sicilia.
La direzione strategica dell’Asp di Messina, composta da Giuseppe Cuccì, Giancarlo Niutta e Giuseppe Ranieri Trimarchi, ha conferito questa responsabilità al Dott. Gambardella, sottolineando l'importanza della struttura in un momento storico difficile per la salute mentale nel territorio. La Rems di Naso non solo accoglie pazienti da tutta la regione, ma gioca un ruolo cruciale nel sistema di salute mentale, offrendo trattamenti specialistici e percorsi riabilitativi.
Attualmente, nel piano della sanità pubblica siciliana sono previste due Rems: oltre a quella di Naso, una seconda si trova a Caltagirone. Le Rems sono un punto di riferimento fondamentale per i pazienti psichiatrici autori di reato, poiché forniscono un supporto nelle fasi di recupero e reinserimento sociale.
Gambardella porta con sé un bagaglio di esperienze significative. Dopo aver conseguito il dottorato in Neuroscienze e criminologia e aver perfezionato le sue competenze in Germania, ha lavorato in diverse strutture psichiatriche sia in Calabria che in Sicilia, tra cui il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Sirina di Taormina. Negli ultimi due anni ha ricoperto il ruolo di vicedirettore della Rems di Naso, dove ha potuto osservare da vicino le sfide e le opportunità nel trattamento dei pazienti.
Nel suo discorso di accettazione, il Dott. Gambardella ha espresso profonda gratitudine verso la direzione strategica dell’Asp di Messina, evidenziando che "questa nomina dimostra l'importanza che viene data alla salute mentale, ai pazienti e alle loro famiglie". Ha anche promesso di dedicarsi con impegno per migliorare il servizio e rispondere alle esigenze della comunità.
In un'epoca in cui la salute mentale è sempre più al centro del dibattito pubblico, il successo della Rems di Naso dipenderà dalla capacità di offrire cure adeguate e di collaborare attivamente con i servizi territoriali. Cambiamenti positivi sono attesi, e molti occhi sono puntati su Gambardella per il suo approccio innovativo e umano nella gestione di questo delicato settore.