Tecnologia

Recensione del POCO F7 Ultra: la nuova bestia del mercato smartphone!

2025-04-02

Autore: Giulia

Da quando è apparso sul mercato, il brand POCO ha sempre rappresentato un'alternativa competitiva nel mondo degli smartphone Android, creando dispositivi con prestazioni elevate a prezzi accessibili. Tuttavia, con il lancio del POCO F7 Ultra, il marchio sembra voler cambiare rotta e puntare a un segmento di mercato più premium, mettendo nei guai i colossi già affermati come OnePlus, Honor e Google.

Il nuovo POCO F7 Ultra non è solo un dispositivo di fascia alta, ma un vero flagship con specifiche impressionanti: è alimentato da un Snapdragon 8 Elite, ha un display QHD+ da 6,67 pollici, fotocamere migliorate, ricarica rapida 120W, e viene fornito con una scocca resistente con certificazione IP68. Con un prezzo di lancio di 699/749 euro, scende a 599/649 durante la fase promozionale, e ci sono opportunità di acquisto a 499 euro. È chiaro che il brand desidera attrarre un pubblico sempre più ampio.

DESIGN E COSTRUZIONE

Il design del POCO F7 Ultra rappresenta un chiaro cambiamento rispetto ai precedenti modelli, abbandonando linee eccentriche per un look più elegante e minimalista. La scocca è in alluminio spazzolato, con bordi smussati per un'ergonomia ottimale. Il retro in vetro satinato non solo offre una sensazione premium, ma è anche resistente alle impronte. L'innovativa certificazione IP68 offre un’ottima protezione, rendendolo adatto per l'uso in ambienti umidi.

DISPLAY IMPECCABILE

Il display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione QHD+ offre un'esperienza visiva straordinaria. È dotato di una luminosità massima di 1800 nit, che consente una visione chiara anche in condizioni di luce intensa. Inoltre, supporta HDR10+ e Dolby Vision, offrendo un'esperienza multimediale eccezionale. Il VIP di questo display è il PWM Dimming a 3840H, per una maggiore tutela degli occhi durante l'uso prolungato.

PRESTAZIONI OTTIMALI

Dotato di Snapdragon 8 Elite e fino a 16GB di RAM, il POCO F7 Ultra garantisce prestazioni fluidissime in ogni scenario: dal gaming all'editing video. Grazie al sistema di raffreddamento LiquidCool Technology 4.0, il dispositivo mantiene temperature gestibili anche durante sessioni di uso intenso. La connettività è eccellente, con WiFi 7, Bluetooth 6.0 e un chip Surge T1S per ottimizzare il segnale.

FOTOCAMERE INNOVATIVE

Il sistema fotografico presenta un sensore principale da 50 MP con tecnologia Light Fusion, che offre scatti eccezionali in ogni condizione di luce. Ma la vera novità è il teleobiettivo 2.5x che garantisce zoom ottico di alta qualità, un passo avanti rispetto ai precedenti modelli. Tuttavia, il sensore ultra-grandangolare da 32 MP mostra alcune carenze in condizioni di scarsa illuminazione.

AUTONOMIA E RICARICA

Con una batteria da 5300 mAh, il POCO F7 Ultra offre un’ottima autonomia, capace di arrivare a oltre un giorno di utilizzo anche intenso. La ricarica è altra nota dolente, che consente di ricaricare il dispositivo da zero in circa 35 minuti grazie alla ricarica cablata da 120W.

FAQ E ULTERIORI CONSIDERAZIONI

I potenziali acquirenti devono tenere presente che il supporto per l'eSIM è assente, e che il sistema software ha comunque delle app preinstallate. Con quattro major updates di Android e sei anni di patch di sicurezza garantiti, tuttavia, il valore del POCO F7 Ultra è chiaramente superiore.

IN CONCLUSIONE

Il POCO F7 Ultra è senza dubbio un contendente nel mondo smartphone odierno. Con una combinazione di design elegante, prestazioni elevate e un prezzo accessibile, si candida a essere il "nuovo flagship killer". Non lasciatevelo sfuggire, specialmente con le attuali offerte che lo rendono ancora più attraente.