
Progetto Cinese: La Luna diventa un Orecchio Cosmico per Svelare i Misteri dell'Universo
2025-03-31
Autore: Chiara
Un ambizioso progetto cinese mira a trasformare la faccia nascosta della Luna in un enorme apparato di rilevazione del suono cosmico, aprendo le porte a una nuova era nell’astronomia.
La faccia nascosta della Luna, da sempre avvolta nel mistero, rappresenta un’area privilegiata per ascoltare l’universo senza l’interferenza dei segnali terrestre. In un mondo in cui il rumore prodotto da televisioni, Internet e satelliti distrugge la quiete del cosmo, la Luna potrebbe finalmente permettere all’umanità di captare segnali che finora sono stati inaccessibili.
La missione, avviata dalla Cina, consiste nel posizionare 7.200 antenne sulla superficie lunare, specificamente progettate per rilevare segnali radio ultra-lunghi provenienti da quelle che vengono definite "epoche oscure cosmiche". Questi periodi storici, risalenti a miliardi di anni fa, non sono accessibili agli attuali telescopi sulla Terra.
L’idea ha preso forma grazie all’operato degli scienziati dell’Accademia cinese di tecnologia spaziale e dall’Osservatorio astronomico di Shanghai. Il progetto prevede un’installazione estesa per circa 30 chilometri, con un’area di raccolta di 0,1 km². Le missioni iniziali (Chang’e 7 e 8) testeranno astronauti e robot nella costruzione della centrale operativa.
Tuttavia, ci sono molte sfide da affrontare. La superficie lunare, caratterizzata da crepacci e pendii, rende difficile la creazione di uno spazio adeguato per le antenne. La necessità di sviluppare robot avanzati e strutture logistiche sarà cruciale per il successo della missione.
Questa ricerca non è solo una scommessa scientifica per la Cina; se andrà a buon fine, potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione non solo dell’universo, ma anche delle origini della vita e dell’umanità stessa. Quali segreti custodisce l'universo pronto a rivelarsi? Solo il tempo, e la determinazione di questi emuli moderni di esploratori, potranno dirlo.