Sport

Fenerbahce-Galatasaray: Mourinho ed Okan Buruk protagonisti di una serata infuocata

2025-04-03

Autore: Giovanni

FENERBAHCE-GALATASARAY, UN BIG MATCH PER LA SEMIFINALE

Mercoledì sera, Istanbul è stata teatro di un intenso scontro tra Fenerbahce e Galatasaray, valido per i quarti di finale della Coppa di Turchia. In palio c’era un posto in semifinale, già conquistato da Konyaspor e Trabzonspor.

IL GALATASARAY PARTE CON IL PIEDE GIUSTO

I giallorossi si sono presentati sul campo con grande determinazione, riuscendo a passare in vantaggio al 10' grazie a una splendida rete di Victor Osimhen.

OSIMHEN RADDOPPIA SU RIGORE

Non passano molti minuti che il Galatasaray ottiene un rigore: al 23', dopo un calcio d'angolo, Kostic tocca il pallone con la mano e l'arbitro, avvalendosi del VAR, assegna il penalty. Osimhen, sul dischetto, non sbaglia e porta il punteggio sul 2-0 al 27'.

IL FENERBAHCE RIAPRE LA PARTITA

Nei minuti di recupero del primo tempo, Fenerbahce segna con Szymanski, che devia in rete un tiro di Talisca con un tocco preciso.

TENSIONE CRESCENTE NEL SECONDO TEMPO

La ripresa è caratterizzata da un clima teso, con il Fenerbahce che cerca di recuperare, ma il Galatasaray resiste. La situazione degenera al 84', quando Skriniar entra in contatto con Osimhen, scatenando un parapiglia tra le due squadre.

IL CAOS ALL'USCITA DI ALPER YILMAZ

L'87' segna un momento critico: All'allenatore del Galatasaray non piacciono le modalità di sostituzione di Alper Yilmaz e il giocatore, attraversando la zona del Fenerbahce, innesca un caos che coinvolge staff e giocatori di entrambe le squadre.

INTERVENTO DELLA POLIZIA

La situazione è così tesa che è stato necessario l’intervento della Polizia per placare gli animi in campo.

3 ESPULSI DOPO L'INTERVENTO DELL'ARBITRO

Dopo aver riportato la calma, l'arbitro assegna tre cartellini rossi: Alper Yilmaz e Demirbay del Galatasaray, e Mert Yandas del Fenerbahce.

TRIPLICE FISCHIO E FINALE

Dopo 16 minuti di recupero, l'arbitro fischia tre volte: il Galatasaray avanza in semifinale eliminando il Fenerbahce dalla Coppa di Turchia.

MOU E BURUK IN UN MOMENTO PESANTE

Subito dopo il fischio finale, José Mourinho si avvicina all'arbitro per discutere delle decisioni arbitrali. Nel frattempo, Okan Buruk, in un gesto provocatorio, festeggia e scambia qualche parola con il portoghese. Mourinho, visibilmente infastidito, risponde stringendo il naso a Buruk, un gesto che è sembrato esagerato all'allenatore turco, come se volesse sottolineare la tensione del momento. Alla fine, anche Mourinho viene espulso.

Questa partita non sarà solo ricordata per il risultato, ma anche per la drammaticità degli eventi e il lavoro di entrambe le squadre. L'attesa ora è per le semifinali di Coppa di Turchia, dove il Galatasaray si confronterà con un avversario agguerrito.