
Maltempo Devastante: Alberi caduti e Blackout nell'Est e Bassa Veronese
2025-09-02
Autore: Matteo
Tempesta Inaspettata Colpisce la Regione
Martedì 2 settembre, i vigili del fuoco sono ancora all'opera a San Bonifacio, dopo aver affrontato una notte di emergenze causate da un violento maltempo che ha colpito l'Est e la Bassa veronese. Ore di interventi per ripristinare la normalità, con squadre impegnate in decine di operazioni.
Danni e Disagi Imponenti
Il maltempo ha causato una vera devastazione a San Bonifacio e nei suoi dintorni. Forti venti e piogge torrenziali hanno abbattuto alberi, mentre rami pericolanti sono piombati su auto parcheggiate, creando una situazione di rischio per i cittadini. Anche i tetti hanno subito gravi danni, con tegole scalciate e coperture compromesse, mentre garage e cantine sono stati invasi dall'acqua.
Villafontana: Una Situazione Critica
Nella Bassa, il nubifragio ha colpito in modo particolare Villafontana, tra Oppeano, Bovolone e Isola della Scala. Le strade sono state trasformate in veri e propri fiumi, mentre diverse abitazioni sono rimaste senza energia elettrica, creando disagi per molti residenti.
Grandine e Danni alla Sagra
Inoltre, nella zona di Isola della Scala, forti grandinate hanno danneggiato anche gli allestimenti per la Sagra dell'Anara Pitanara, mettendo a rischio uno degli eventi più attesi della stagione. La comunità si sta unendo per riprendersi dai danni e affrontare le sfide che il maltempo ha portato.