
Le Auto Più Vendute in Italia a Marzo 2025: Scopri la Classifica per Alimentazione!
2025-04-02
Autore: Luca
Marzo 2025 ha segnato una svolta per il mercato dell'auto in Italia, con un incremento notevole delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Dopo un inizio d'anno difficile, segnato da due mesi in calo, nel mese di marzo si è registrato un aumento del 6,2%, portando il numero totale a 172.223 nuove auto immatricolate, contro le 162.140 del marzo 2024. Questo slancio è certamente positivo, anche se il primo trimestre complessivo continua a mostrare una flessione del 1,6%, con un totale di 443.906 immatricolazioni rispetto alle 451.320 dei primi tre mesi del 2024.
Analizzando le diverse alimentazioni, veniamo a scoprire che le immatricolazioni di auto a benzina sono state 46.220, segnando una diminuzione del 9,5% rispetto all'anno precedente, con una quota di mercato che si attesta al 26,7%. Il diesel continua a subire un forte calo, registrando solo 17.751 immatricolazioni e un abbattimento del 28,7%, il che porta la sua quota di mercato al 10,2%.
Sorprendente è invece la crescita delle auto GPL, che sono aumentate del 3,2% per un totale di 13.431 immatricolazioni, raggiungendo una quota di mercato del 7,7%.
Il vero boom riguarda le vetture ibride, che unendo Full Hybrid e Mild Hybrid, hanno visto un incremento notevole con 78.796 immatricolazioni (+23,3% rispetto a 63.891 del 2024), conquistando il 45,4% del mercato. Da sottolineare anche l'ottima performance delle auto Plug-in, che hanno raggiunto 7.841 immatricolazioni, con un sorprendente aumento del 37,4% rispetto al 2024, portando la loro quota di mercato al 4,5%. Infine, le auto elettriche stanno vivendo una vera e propria rivoluzione, con 9.393 nuove immatricolazioni che segnano un incredibile +75,1% rispetto ai 5.364 del marzo 2024, ottenendo una quota del 5,4%.
Questo scenario evidenzia come gli italiani stiano sempre più scegliendo veicoli a basse emissioni, anticipando così la transizione verso un futuro automobilistico più sostenibile. Ma quali saranno le tendenze nei prossimi mesi? Non perdere i prossimi aggiornamenti sul mondo dell'auto!