Mondo

Ucraina Russia, le ultime notizie della guerra di oggi 3 aprile

2025-04-03

Autore: Alessandra

Ucraina Russia, Zelensky: "Premendo su Mosca tregua possibile in settimane o mesi"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rilasciato dichiarazioni ottimistiche sul raggiungimento di una tregua con la Russia, affermando che con una pressione adeguata su Mosca, "si potrebbe raggiungere" un accordo "nelle prossime settimane, forse mesi. Oppure potrebbe accadere all'improvviso, a volte, in guerra, le cose cambiano in un istante". Zelensky ha anche chiarito che un cessate il fuoco non significherebbe la fine della guerra, ma rappresenterebbe piuttosto "l'apertura alla vera diplomazia".

Nel frattempo, la situazione sul campo rimane critica. Un'esplosione in un mercato a Kiev ha causato la morte di almeno due persone, mentre un attacco missilistico russo ha colpito Kryvyi Rih, cittadina natale di Zelensky, provocando la morte di quattro persone. Nuovi raid sono stati segnalati anche su Kharkiv.

Il Ministero della Difesa russo ha nuovamente accusato l'esercito ucraino di attacchi contro le proprie infrastrutture energetiche, sostenendo che ci sarebbero stati quattro raid nelle ultime 24 ore.

La questione degli aiuti militari rimane cruciale. Le discussioni attorno a un aumento del supporto all'Ucraina, inclusi munizioni e armi, sono in corso tra le nazioni della NATO e dell'Unione Europea. In particolare, i ministri degli Esteri dei Paesi baltici hanno sottolineato l'urgenza di fornire supporto a Kiev per garantire che arrivi ai negoziati di pace da una posizione di forza.

Il presidente ucraino ha recentemente visitato la regione di Sumy, dove ha elogiato gli sforzi dei soldati nel contrastare l'avanzata russa, evidenziando i risultati significativi ottenuti dalle truppe ucraine nel territorio nemico. "Siamo determinati a difendere la nostra sovranità e il nostro popolo", ha dichiarato Zelensky.

In un'altra area, il ministro degli Esteri ucraino ha annunciato che discuterà con gli alleati sulle garanzie di sicurezza legate ai futuri negoziati di pace, sottolineando che è fondamentale stabilire un pacchetto deterrente forte per prevenire ulteriori attacchi russi.

In Russia, la tensione continua anche con la condanna di quattro soldati ucraini da parte di un tribunale militare, mentre l'FSB ha effettuato raid contro familiari di oppositori, intensificando le repressioni all'interno del Paese.

A livello internazionale, l'Austria ha offerto di ospitare negoziati di pace, sebbene il suo presidente avverta che tale prospettiva appare complessa. Nel frattempo, il mercato europeo è sotto pressione a causa di dazi introdotti dagli Stati Uniti, sollevando preoccupazioni economiche tra le nazioni dell'UE.

Nonostante l'incertezza, la comunità internazionale continua a monitorare da vicino la situazione, con la speranza che i recenti sviluppi possano portare a un dialogo costruttivo e alla stabilità nella regione.