Finanze

Incredibile: All'asta la Fiat Panda 4x4 di Gianni Agnelli usata per le sue vacanze a St. Moritz!

2025-03-28

Autore: Luca

Gianni Agnelli, icona dell'industria italiana e simbolo di stile, è stato per decenni un riferimento in Italia. Non solo per il suo ruolo di proprietario di Fiat, ma anche per il suo inconfondibile gusto personale, che si rifletteva nelle auto che sceglieva di guidare. Tra le sue vetture di lusso, spiccava anche un'utilitaria che rappresentava un'epoca: la Fiat Panda.

Introdotta negli anni '80, la Panda diventò rapidamente un simbolo della casa torinese, specialmente in un momento in cui l'azienda non navigava in acque serene. Si trattava di una risposta italiana alle citycar francesi come la Renault 4 e la Citroën Dyane, che, pur nella loro semplicità, offrivano spazio sufficiente per quattro passeggeri.

Un'auto per le avventure in montagna

Come rivelato recentemente da Carlo De Benedetti, ex amministratore delegato di Fiat, la Panda di Giugiaro era progettata in modo tale da ridurre i costi di produzione. Il suo successo fu immediato, e Agnelli rimase talmente colpito da decidere di commissionarne una per sé. Si tratta di una Fiat Panda 4x4, di un elegante grigio argento, una tonalità storicamente apprezzata da Agnelli, che associava il colore all'acronimo chimico dell'argento (Ag), le sue iniziali. Un modo unico di firmare il proprio veicolo.

Oggi, questa preziosa Panda è finita all'asta sul sito specializzato RM Sotheby’s. Agnelli, che l'acquistò nel 1986, la utilizzava spesso durante le sue vacanze a St. Moritz. Questa vettura rimase tra le sue mani per 15 anni, fino al 2001, due anni prima della sua scomparsa. Era dotata di sospensioni con molle a balestra e un assale posteriore rigido, con un motore 4 cilindri in linea da 1.108 cc, il più grande disponibile per quel modello.

Altre due vetture storiche all'asta

La Panda 4x4 è stata venduta cinque anni fa al suo quinto proprietario, il quale ha intrapreso un restauro completo. Attualmente, il valore stimato oscilla tra i 20.000 e i 40.000 euro, un prezzo influenzato notevolmente dalla celebrità del precedente proprietario. Ma non è tutto: anche una Fiat 130 Familiare del 1974 sarà all'asta, con prezzi che vanno da 170.000 a 300.000 euro, giustificati dalla rarità di questa vettura, di cui furono prodotti solo tre esemplari.

Non perdere l'occasione di possedere un pezzo di storia automobilistica italiana! La Panda 4x4 e la 130 Familiare rappresentano il connubio perfetto tra eleganza, rarità e un legame indissolubile con uno dei più grandi imprenditori della storia italiana.