Nazionale

Il Pd alza il ritmo: candidati ufficiali alle Regionali, il M5s si infuria!

2025-09-06

Autore: Luca

Il Partito Democratico rompe gli indugi

Con un post su Instagram che mostra le facce dei candidati, il PD ha dichiarato ufficialmente la sua lista per le prossime elezioni regionali: "Il centrosinistra è unito per vincere, mentre la destra litiga per le poltrone!". Un messaggio chiaro, che segna un passo decisivo per il partito.

Tensione con il Movimento Cinque Stelle

Questa mossa, però, non è stata ben accolta dalle fila del Movimento Cinque Stelle. Tra i candidati c'è Roberto Fico, storica figura M5s, in corsa per la Campania. Le fonti interne al M5s vedono la presentazione dei candidati del PD come un vero e proprio "schiaffo" al movimento, che stava preparando la candidatura di Fico come successore di Vincenzo De Luca.

Le reazioni in Campo Marzio

Nonostante l'irritazione, i vertici M5s affermano di voler evitare polemiche. Giuseppe Conte, leader del M5s, sarà a Napoli con Fico per l'investitura formale, sottolineando che l'ex presidente della Camera rappresenta un "valore aggiunto" per il Movimento. Il focus rimane sulle dinamiche politiche da governare, come dimostrato dalle iniziative nelle Marche, in Toscana e in Puglia.

Un panorama complesso nel centrodestra

Le sfide elettorali inizieranno a fine settembre con le Marche, ma nel centrodestra c'è ancora confusione. Il nodo più complicato è il Veneto, dove la Lega e Fratelli d'Italia si contendono la leadership. Questa incertezza ha spinto il PD a enfatizzare la compattezza della propria coalizione.

Attacchi alla destra in difficoltà

La segreteria del PD, guidata da Elly Schlein, attacca: "La destra deve abituarsi a una coalizione progressista e unita, mentre stanno ancora litigando sui candidati". Francesco Boccia, capogruppo in Senato, evidenzia che il centrosinistra è avvantaggiato con sette regioni in gara.

M5s celebra i progressi in Puglia

Giuseppe Conte, leader M5s, esprime soddisfazione per l'accordo raggiunto in Puglia, considerato il tassello finale per le candidature. "Ora possiamo lavorare su programmi e temi per rilanciare le regioni del sud", afferma.

Il futuro delle elezioni regionali

Con un PD che sembra sempre più organizzato e un centrodestra in crisi, la competizione si preannuncia avvincente. Riuscirà il M5s a mantenere il ritmo o si troverà a inseguire? Le prossime settimane saranno decisive per definire il panorama politico!