Mondo

Guerra Ucraina - Russia: Summit Cruciale a Parigi con Macron e Trump

2025-03-27

Autore: Maria

Mosca: "Nessun Accordo Specifico sul Mar Nero"

In una recente dichiarazione, il viceministro degli Esteri russo, Serghei Ryabkov, ha affermato che la Russia ha ricevuto una risposta generale dagli Stati Uniti riguardo alle condizioni per far ripartire l'"Iniziativa del Mar Nero", ma mancano accordi specifici. Ryabkov ha sottolineato l'urgenza di continuare il dialogo, che dovrebbe includere esperti e tecnici per giungere a soluzioni concrete. "Non ci sono accordi definitivi su cosa accadrà, ma stiamo continuando a lavorare su questo punto", ha detto ai giornalisti.

Summit dei "Volenterosi" all'Eliseo di Parigi

È ufficialmente iniziato al Palazzo dell'Eliseo di Parigi un importante summit voluto dal presidente Emmanuel Macron. Durante l'incontro, che coinvolge circa 30 delegazioni di Paesi, principalmente europei, si discuterà della creazione di una coalizione internazionale di sostegno all'Ucraina. Tra i partecipanti vi sono il presidente finlandese Alexander Stubb, il premier lussemburghese Luc Frieden, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez e molti altri leader europei.

Crosetto: “La Sicurezza non è un Gioco”

Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha recentemente messo in guardia: "Nessuno può pensare di costruire un sistema di sicurezza su scenari idilliaci. La pace è un equilibrio tra le forze e, se una parte è ben armata mentre l’altra non lo è, mantenere la pace diventa complesso". Durante le sue comunicazioni alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, ha avvertito che "i Paesi baltici e la Polonia si stanno preparando come se una guerra fosse imminente".

Tajani: "È la Russia a dover Scegliere"

Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha espresso ottimismo riguardo all’accordo sulla navigazione nel Mar Nero. Ha affermato la necessità di sostenere tutte le iniziative diplomatiche per riattivare questo corridoio marittimo cruciale, utile anche per l'esportazione di grano verso l'Africa. Inoltre, Tajani ha dichiarato: "Kiev ha già accettato le intese. Ora è fondamentale che Mosca risponda positivamente per dimostrare di voler proseguire verso la pace".

Francia: "La Cina può Giocare un Ruolo Chiave nel Processo di Pace"

Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha recentemente affermato durante una visita a Pechino che la Cina potrebbe avere un ruolo determinante nel persuadere la Russia a tornare ai negoziati per la pace in Ucraina. Barrot ha sottolineato l'importanza di una cooperazione tra Cina e Francia per promuovere una soluzione pacifica e duratura per il conflitto. In questo contesto, il ministro ha dichiarato: "La Cina ha la capacità di convincere la Russia ad avere un atteggiamento costruttivo e serio nelle trattative".

Conclusione

Questo summit a Parigi rappresenta un'opportunità unica per i leader mondiali di rafforzare la loro collaborazione e definire strategie efficaci per affrontare la crisi in corso. In un momento in cui la stabilità dell'Europa è minacciata, ogni passo verso la diplomazia è un passo verso la speranza.