
Google Gemini: Rivoluzione nell'AI con Funzioni Video in Tempo Reale!
2025-03-24
Autore: Maria
Google ha appena effettuato un incredibile passo avanti con il lancio delle funzionalità video in tempo reale di Gemini Live. Grazie a questa innovazione, l'Intelligenza Artificiale di Google è in grado di "vedere" ciò che accade attraverso lo schermo del nostro smartphone o la fotocamera, rispondendo istantaneamente a domande e fornendo informazioni dettagliate.
Alex Joseph, portavoce di Google, ha confermato che queste interessanti funzionalità sono già in fase di implementazione negli Stati Uniti, anche se la loro diffusione nei mercati europei potrebbe richiedere un po' più di tempo. La notizia ha iniziato a circolare quando un utente di Reddit ha condiviso una scoperta sorprendente: la funzione già disponibile su un telefono Xiaomi. Questo utente ha pubblicato un video dimostrativo in cui Gemini utilizza una delle sue straordinarie capacità, rivelando il potenziale dell'AI per la lettura dello schermo. È solo una delle due innovative funzionalità promesse da Google a marzo, riservate agli abbonati Gemini Advanced attraverso il piano Google One AI Premium.
L’altro strumento in fase di implementazione è il video live, che permette a Gemini di analizzare i flussi video in tempo reale dalla fotocamera del nostro smartphone, rispondendo a domande su ciò che viene inquadrato. Nel video dimostrativo pubblicato da Google, un utente chiede a Gemini di consigliare un colore di vernice adatto per la ceramica appena smaltata — un chiaro esempio delle possibilità offerte da questa nuova tecnologia.
Queste funzionalità rappresentano un notevole salto qualitativo nell'assistenza digitale di Google, consolidando ulteriormente il suo vantaggio competitivo nel settore. È importante però sottolineare che l'accesso a Gemini Live è attualmente riservato a chi possiede un piano avanzato attivo. Inoltre, Google ha rivelato piani per la futura sostituzione dell'Assistant su tutti i dispositivi mobili, attesa per la fine del 2025. Con queste novità entusiasmanti, il futuro dell'interazione uomo-macchina sembra più luminoso che mai!