
EssilorLuxottica e Meta svelano i nuovi smart glasses Ray-Ban: un investimento da 1.000 euro
2025-04-02
Autore: Francesco
I fan della tecnologia potrebbero essere entusiasti, poiché EssilorLuxottica e Meta stanno lavorando a una nuova versione premium degli iconici occhiali Ray-Ban, noti come Hypernova. Attesi sul mercato entro la fine dell'anno, questi smart glasses integreranno per la prima volta uno schermo direttamente nelle lenti, trasformando il modo in cui gli utenti interagiscono con la realtà aumentata (AR).
Secondo le informazioni fornite da Bloomberg, si prevede che il prezzo di questi occhiali sia compreso tra 1.190 e 1.280 euro, un salto significativo rispetto ai modelli attuali, che partono da un costo base di 329 euro fino a 579 euro in Italia.
Innovazioni e funzionalità dei nuovi Hypernova
I nuovi occhiali sono progettati per offrire un'esperienza utente arricchita grazie a un display posizionato nel quadrante inferiore della lente destra. Questo display permetterà di visualizzare realtà aumentata direttamente davanti agli occhi, mantenendo una visione naturale del mondo circostante. Gli utenti potranno interagire con il dispositivo attraverso gesti delle mani, grazie a un innovativo braccialetto neurale chiamato Ceres, che potrebbe essere incluso nel pacchetto. Questo accessorio consente navigazione tramite movimenti come rotazioni o pizzicamenti, rendendo l'uso degli occhiali molto intuitivo.
Dopo l'accensione, gli utenti verranno accolti da una schermata home che ricorda le interfacce dei visori Meta Quest, con dinamiche icone disposte orizzontalmente. Un'altra caratteristica migliorata include una fotocamera avanzata rispetto ai modelli precedenti, insieme a un chatbot basato su intelligenza artificiale che fornisce assistenza e informazioni utili.
Applicazioni e funzioni multitasking
Gli Hypernova funzioneranno su una versione personalizzata di Android e, sebbene non abbiano un app store integrato, gli utenti accederanno a una schermata iniziale con diverse applicazioni, come una mappa per la navigazione e notifiche da WhatsApp e Facebook Messenger. Gli occhiali consentiranno anche di catturare foto e video, fondendo tecnologia e moda in un design elegante.
Futuri sviluppi: Hypernova 2 e Supernova 2
Ma non finisce qui! EssilorLuxottica sta già progettando due nuovi modelli: Hypernova 2, un'evoluzione con schermi su entrambe le lenti, previsto per il 2027, e Supernova 2, che sarà un nuovo wearable dedicato del marchio Oakley, pensato per potenziare il mercato degli smart glasses. Un altro progetto ambizioso in fase di sviluppo è il prototipo Orion, che mira a offrire soluzioni avanzate di AR e non è previsto sul mercato prima del 2027.
Analisi e Reazioni
Gli analisti di Equita suggeriscono che la collaborazione tra EssilorLuxottica e Meta potrebbe riscrivere le regole del settore degli smart glasses, portando a un'esperienza d'uso senza precedenti e a un'ampia adozione da parte dei consumatori. Si prevede che, con le giuste strategie di marketing e innovazione tecnologica, questi occhiali possano attrarre non solo gli appassionati di tecnologia, ma anche un pubblico più vasto. Rimanete sintonizzati, perché il futuro della realtà aumentata è alle porte!