
Emma Maria Mazzenga, la nonna sprint di 92 anni: i segreti della sua incredibile longevità atletica
2025-08-25
Autore: Chiara
«Diciamo che godo di una discreta salute», scherza Emma Maria Mazzenga, ma non è la nonna che ci aspetteremmo! A 92 anni, questa padovana è una velocista di fama internazionale, con un palmares che include 11 titoli mondiali, 31 titoli europei e 115 titoli italiani. Le sue sorprendenti performance hanno catturato l'attenzione di un team di scienziati italiani e americani, che stanno analizzando i segreti della sua incredibile forma fisica.
Fino ai 53 anni Emma si è dedicata alla famiglia e all'insegnamento, ma dal 2014 ha intrapreso una carriera sportiva per nulla convenzionale. Detiene 4 record mondiali nella sua categoria di età e ha recentemente battuto il record mondiale dei 200 metri due volte. Secondo gli studi, la composizione delle sue fibre muscolari è simile a quella di una persona sana di 70 anni, mentre il flusso sanguigno e l’ossigenazione dei muscoli sono equiparabili a quelli di una ventenne.
Marta Colosio, della Marquette University di Milwaukee, afferma di non aver mai visto nulla di simile: «Emma sta invecchiando, ma continua a superare i limiti fisici che la maggior parte delle persone della sua età non riesce più a raggiungere». Questo ha portato gli scienziati a studiare il suo caso come un perfetto esempio di come l’attività fisica e un approccio sano all’invecchiamento possano preservare la funzione muscolare.
Chris Sundberg, un ricercatore coinvolto nello studio, contribuisce a far luce sul fenomeno: «Grazie alla genetica o a uno stile di vita sano, Emma mantiene una comunicazione ottimale tra cervello, nervi e muscoli; una condizione invidiabile per una persona di 90 anni».