Intrattenimento

Rissa Social alla Notte della Taranta: Tradizione Sotto Attacco!

2025-08-27

Autore: Francesco

La Notte della Taranta: Polemiche Fuori Tempo

A Melpignano, mentre i tamburelli smettevano di suonare, le polemiche esplodevano sui social riguardo alla 28esima edizione della Notte della Taranta, guidata dal Maestro David Krakauer. I "commentatori da tastiera" hanno sparato a zero, mescolando critiche musicali e politologia, puntando il dito contro la presunta distanza dalla tradizione.

Tradizione vs Innovazione: La Batosta del Web

Nonostante il Maestro avesse già preannunciato un mix di contaminazioni e linguaggi moderni, i puristi si sono stretti attorno alla bandiera della tradizione. Le coreografie di Fredy Franzutti hanno sollevato un vespaio di polemiche: "Falsificazione storica!" è l'accusa lanciata da molti, convinti che alcune danze non avessero nulla a che fare con la vera pizzica.

Le critiche non si sono fermate qui: l'Orchestra, quest'anno relegata a un ruolo marginale per esigenze televisive, ha suscitato commenti piccanti su Facebook. "La Taranta ridotta a un semplice contorno per quei cantanti", ha sottolineato un utente con amara ironia.

Applausi e Contestazioni: La Gioventù della Tradizione

Tuttavia, non tutto è stato accolto con disprezzo. Le performance di Giuliano Sangiorgi, cantando "Lu rusciu te lu mare", e di Ermal Meta con "Lule Lule" hanno ricevuto applausi calorosi. La difesa della tradizione arbëreshë ha prevalso contro i paragoni sgradevoli con il sirtaki.

Serena Brancale, giudicata colpevole di non immergersi nelle coreografie, ha trovato sostenitori che la difendono come una delle poche artiste che comprende davvero il significato della musica.

Il Grande Finale: Un Addio Inaspettato?

Il finale ha lasciato tutti a bocca asciutta, con gli ospiti che non sono tornati sul palco per il classico "Calinitta", creando delusione tra il pubblico. "Per la prima volta ho spento la tv prima della fine", ha confessato un telespettatore sconsolato.

Un Tuffo nella Tradizione: Momenti Imperdibili

Nonostante le polemiche, momenti di pura tradizione non sono mancati. Il Canzoniere Grecanico Salentino ha ricevuto applausi scroscianti, mentre Antonio Castrignanò, tornato dopo anni, ha infiammato la scena con la sua energia contagiosa.

"La notte della Taranta dovrebbe essere così: ballata dalle pizzicate e cantata dai gruppi locali", ha commentato un appassionato. E l'azzardo? "Passerei il timone di Maestro Concertatore a Castrignanò, i suoi concerti riempiono le piazze!"