Tecnologia

Elon Musk Attacca Assassin's Creed Shadows: La Risposta Sferzante di Ubisoft

2025-03-26

Autore: Maria

Un acceso confronto tra Elon Musk e Ubisoft ha dominato Twitter/X, attirando l'attenzione dei fan dei videogiochi grazie a scambi di commenti carichi di critiche e provocazioni sul nuovo Assassin's Creed Shadows.

Elon Musk, noto per il suo spirito provocatorio, non ha mai nascosto la sua opinione negativa su Assassin's Creed Shadows, definendolo all'epoca un gioco "woke" a causa della presenza del personaggio di Yasuke. Recentemente, ha risposto a un tweet di Mark Kern, ex producer di Blizzard Entertainment, il quale accusava Ubisoft di pagare streamer e content creator per promuovere positivamente il gioco. Tra i bersagli delle critiche c'era lo streamer HasanTheHun, considerato un grande sostenitore di Assassin's Creed.

"Hasan è un truffatore, anzi sarebbe più corretto definirlo un venduto; sta oggettivamente promuovendo un gioco terribile solo per soldi," ha affermato Musk, che attualmente ricopre un ruolo di rilievo visto il suo approccio controverso anche in ambito politico, come parte della presidenza Trump negli Stati Uniti. La replica di Ubisoft non si è fatta attendere, con un tweet che ha punzecchiato Musk: "È ciò che ti ha raccontato il tizio che sta giocando a Path of Exile 2 con il tuo account?". Questo insinuava che Musk non abbia alcuna esperienza reale nel mondo dei videogiochi.

In un curioso colpo di scena, Musk aveva in effetti ammesso di aver barato in giochi come Diablo 4 e Path of Exile 2, in quanto ha boostato i suoi account e ha permesso ad altri di giocare per lui. Ubisoft ha colto l'occasione per ribattere, richiamando il messaggio di Assassin's Creed: "Mentre altri uomini inseguono ciecamente la verità, ricordatevi che nulla è reale".

Questa disputa non solo mostra la rivalità tra grandi nomi nel settore tecnologico e videoludico, ma mette in evidenza anche come il mondo del gaming sia diventato un palcoscenico per le influencer e le personalità di spicco. Ubisoft, con la sua capacità di rispondere con arguzia e ironia, dimostra di sapere come affrontare le critiche e mantenere alta l'attenzione sul proprio brand, nonostante il tumulto.