
Serie A: L'Inter Spreca, Il Parma Sogna con una Rimonta Sensazionale!
2025-04-05
Autore: Marco
L'Inter vive un mezzo passo falso al Tardini, dove, dopo un primo tempo in cui sembrava dominare grazie a un vantaggio di due gol, subisce una clamorosa rimonta da parte del Parma, che chiude la partita sul 2-2. Questo risultato, oltre a ridimensionare le ambizioni dei nerazzurri, riaccende le speranze del Napoli, ora distante solo quattro punti e pronto a sfidare il Bologna lunedì sera.
Nella prima partita contro l'Inter da ex giocatore, il tecnico Chivu decide di schierare i suoi ragazzi con un inedito 3-5-2, recuperando Hernani e inserendo Almqvist e la coppia d'attacco Man-Bonny. Dall'altro lato, Simone Inzaghi opta per una formazione pressoché titolare, recuperando Lautaro Martinez e Marcus Thuram, quest'ultimo sostenuto dal padre Lilian, leggenda del Parma, presente sugli spalti.
Il match inizia in modo vivace e al 10' è Bonny a sfiorare il gol, ma Sommer si oppone con una grande parata. Il primo vantaggio per l’Inter arriva al 15' grazie a un assist di Dimarco per Darmian, che segna con un preciso tiro di sinistro. Il Parma, però, non si arrende e continua a creare occasioni, come quella del 20' con Man che colpisce un corner deviato ancora da Sommer.
Al termine del primo tempo, l’Inter riesce ad aumentare il vantaggio: Thuram, pur colpendo male, riesce a segnare in modo fortunoso, beffando il portiere Suzuki. Questa rete sembra chiudere i giochi, ma la ripresa si rivela tutta un’altra storia. Chivu cambia tre uomini e il Parma, galvanizzato, segna un gol splendido al 60' con Bernabé, che firma un tiro preciso. Solo nove minuti più tardi, l’incredibile pari arriva grazie a Ondrejka, con Sommer beffato da una deviazione.
L'Inter non riesce a reagire e, nel finale, il Parma va vicinissimo al gol della vittoria, con un colpo di testa di Pellegrino che sfiora il palo. Con questo pareggio, l'Inter getta al vento un'opportunità fondamentale per allungare in vetta, mentre il Parma guadagna un punto vitale per la sua lotta per la salvezza.
Aggiungendo un po' di contesto, questa rimonta del Parma non solo è storicamente importante, ma dimostra la tenacia della squadra in un momento cruciale della stagione. L'Inter, pur continuando a essere in vetta, dovrà riflettere su come mantenere la concentrazione nelle prossime partite per non farsi raggiungere dai rivali, specialmente in vista dell'appuntamento di Champions contro il Bayern Monaco. Questa partita non sarà solo una verifica di qualifica, ma anche un test importante per la discipline della squadra che, come si è visto, a volte potrebbe lasciarsi sfuggire troppi punti.
Parma-Inter 2-2: La CRONACA DELLA PARTITA
- Rete di Darmian: Cross di Dimarco e gol di Darmian di destro.
- Rete di Thuram: assist di Mkhitaryan e un tiro sfortunato di Thuram beffa Suzuki.
- Rete di Bernabé: straordinario tiro da fuori area.
- Rete di Ondrejka: grande azione personale che termina in gol, complice una deviazione di Acerbi.
Il campionato di Serie A continua a riservare sorprese e il Tardini oggi ha visto una scena memorabile, con il Parma che continua a lottare e l'Inter che deve rimanere focalizzata.