
Bagaglio a mano su Ryanair, EasyJet e Ita Airways: le nuove regole per viaggiare senza sorprese!
2025-03-25
Autore: Maria
Risparmiare sul volo e poi ritrovarsi a pagare cifre esorbitanti per il bagaglio a mano è un incubo che tanti viaggiatori temono, specialmente con le compagnie aeree low cost. Ryanair ed EasyJet, insieme alla compagnia di bandiera ITA Airways, hanno regole rigorose riguardo dimensioni e peso del bagaglio a mano. Per evitare sgradite sorprese al gate d'imbarco, ecco una guida aggiornata per il 2025 con le norme attuali per il bagaglio a mano, incluse dimensioni, costi e qualche eccezione da considerare.
Regole per il bagaglio a mano
- **Ryanair**: Gli utenti possono portare un solo bagaglio a mano di dimensioni massime di 40x20x25 cm. Se desiderate portare un bagaglio più grande, dovrete pagare un supplemento per imbarcare un bagaglio registrato.
- **EasyJet**: Per i voli EasyJet, è concesso un bagaglio a mano più grande, le cui dimensioni devono essere entro i 56x45x25 cm. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare il proprio volo, poiché potrebbero esserci eccezioni.
- **ITA Airways**: Con ITA Airways, il bagaglio a mano può pesare fino a 8 kg e le dimensioni massime sono 55x35x25 cm. È importante rispettare questi limiti per evitare penali.
Costi aggiuntivi
Ogni compagnia aerea ha le proprie politiche di costo per il bagaglio extra, che possono variare significativamente. Si consiglia di verificare in anticipo il sito ufficiale della compagnia aerea scelta per non incorrere in sorprese.
Trucchi per risparmiare
Utilizzare una buona valigia a mano che soddisfi le limitazioni in modo da ottimizzare lo spazio e avere sempre qualche piccolo trucco sotto mano, come l'uso di sacchetti sottovuoto per vestiti e accessori, può fare la differenza.
Viaggiare è un’esperienza bellissima, ma essere preparati è fondamentale. Seguite queste linee guida e godetevi il vostro prossimo viaggio senza pensieri!