
Bpm prosegue con l'Opa su Anima dopo il no allo sconto danese: La strategia di crescita continua
2025-03-27
Autore: Giovanni
Roma – Dopo un consiglio di amministrazione intensivo che è durato sette ore, Banco Bpm ha deciso di andare avanti con l'offerta pubblica di acquisto (Opa) su Anima, nonostante la recente bocciatura da parte dell'EBA riguardante lo sconto danese.
L'istituto di credito milanese sperava di ottenere un riconoscimento di uno sconto di capitale, ma il parere negativo della BCE sul cosiddetto Danish compromise ha imposto una brusca frenata. La decisione dell'EBA di non entrare nel merito della questione sullo sconto danese è stata chiara: "La questione sollevata esula dal processo di chiarimento e richiede una valutazione più approfondita".
Nonostante questo, Banco Bpm ha scelto di proseguire con l'Opa, ribadendo il forte interesse nel portare a termine l'operazione Anima. "Il consiglio di amministrazione ha espresso all'unanimità il proprio convincimento sulla rilevanza strategica e finanziaria dell’acquisizione, indipendentemente dal trattamento prudenziale associato allo sconto danese", affermano il presidente Massimo Tononi e l'amministratore delegato Giuseppe Castagna.
In risposta alla lettera della BCE del 21 marzo, che ha espresso il suo parere contrario riguardo il riconoscimento dello sconto danese, Banco Bpm ha cercato di chiarire le posizioni esprimendo la propria opinione sulla non coerenza del trattamento prudenziale indicato con i principi fondamentali del regolamento europeo sui requisiti patrimoniali, il CRR.
Nel frattempo, l'Opa su Anima ha ricevuto un ulteriore 0,28% di adesioni, portando così la quota attuale in mano a Banco Bpm a circa il 48,7%, grazie alla consegna di oltre 918mila azioni all'offerta. Questo progresso evidenzia un crescente supporto da parte degli investitori e un interesse strategico verso l'integrazione di Anima all'interno del gruppo Banco Bpm.
Con una situazione di mercato in continua evoluzione e le sfide normative che si presentano, rimane da vedere come si muoverà Banco Bpm in questo scenario complesso. Gli investitori e gli analisti sono ansiosi di vedere quale impatto avrà questa acquisizione sulla crescita futura e sul posizionamento competitivo della banca nel settore finanziario.