
Incredibile! Bugatti Sequestrata dalla Polizia: Viaggiava a Velocità Folle nel Cuore di Vienna
2025-04-02
Autore: Francesco
Con il codice della strada che si prepara a cambiare in Italia, c'è chi ignora totalmente le regole. È il caso di un automobilista austriaco che ha messo alla prova i limiti di velocità nel centro di Vienna a bordo della sua potente Bugatti. Ignorare i limiti di velocità è un tema sempre attuale, soprattutto considerando il numero di incidenti causati da questa imprudenza.
Ecco cosa è successo:
Secondo quanto riporta il sito austriaco Heute, giovedì scorso un uomo di 38 anni è stato intercettato dalla polizia mentre sfrecciava a 123 km/h lungo la Ring, una storica serie di viali nella capitale austriaca. Gli agenti, appostati in zona Parlamento con un radar, non hanno tardato a fermarlo.
Al momento del fermo, l'uomo ha cercato di eludere la responsabilità dichiarando di non essere il proprietario della Bugatti, ma solo un amico. Tuttavia, questo non ha fermato le autorità, che hanno proceduto al sequestro del veicolo con un carro attrezzi, creando un vero e proprio spettacolo in strada. Le immagini del prelievo sono diventate virali sui social network. Fortunatamente, l'incidente non ha portato a conseguenze tragiche, ma il 38enne ha perso temporaneamente la patente per la sua flagrante violazione.
La Bugatti Chiron
Sapevate che la Bugatti Chiron, il modello guidato dall'uomo, è in grado di raggiungere velocità superiori ai 400 km/h? Presentata al Salone dell'automobile di Ginevra nel 2016, la Chiron è la supercar che ha sostituito la leggendaria Veyron, combinando design futuristico e prestazioni mozzafiato. Con un prezzo che si aggira intorno ai 2,4 milioni di euro, è realizzata in fibra di carbonio e dotata di trazione integrale. È un vero e proprio gioiello dell'ingegneria automobilistica e un sogno per molti appassionati. Ma la vera domanda è: vale davvero la pena mettere a rischio la propria vita e quella degli altri per raggiungere velocità così elevate nelle città? Questo episodio ci ricorda quanto sia importante rispettare i limiti di velocità per garantire la sicurezza di tutti.