Intrattenimento

Biancaneve: un clamoroso flop nei cinema Usa con solo 43 milioni di incassi

2025-03-23

Autore: Maria

Biancaneve: la più incantevole del reame, ma non quella più fortunata al botteghino. Il remake in live-action del classico Disney del 1937 ha debuttato in Nord America con un deludente incasso di 43 milioni di dollari. Un destino amaro per una produzione costata ben 270 milioni di dollari, segnata da un lungo e travagliato percorso verso il grande schermo.

Il progetto ha subito ritardi significativi a causa della pandemia da Covid, dello sciopero degli attori e di un incendio verificatosi sul set. Inoltre, il film è stato al centro di polemiche infuocate sulla rappresentazione dei sette nani e sulle modifiche 'woke' apportate alla storia originale. A queste controversie si sono aggiunte le proteste e i boicottaggi legati alle posizioni politiche delle co-protagoniste Rachel Zegler, che interpreta Biancaneve e sostiene la pace in Palestina, e Gal Gadot, la Regina Cattiva, di origine israeliana e favorevole all'azione di Tel Aviv contro Hamas.

Il film ha fatto il suo debutto anche all'estero, inclusa l'Italia, dove ha raccolto ulteriori 44,3 milioni di dollari, portando l'incasso globale a poco più di 87 milioni di dollari: Disney si aspettava un risultato ben superiore ai 100 milioni.

Nelle sale statunitensi, il secondo film più visto durante il weekend è stato 'Black Bag - Doppio gioco', una lucida spy story di Steven Soderbergh, che in Italia arriverà con Universal il 30 aprile. Questo film ha guadagnato 4 milioni di dollari, dieci volte meno del primo in classifica. Il thriller, che vede protagonisti Cate Blanchett e Michael Fassbender come agenti segreti in una rete di intrighi internazionali, è costato 50 milioni di dollari e ha incassato circa 15 milioni nelle sue prime dieci giornate di programmazione.

Resta stabilmente nella top five 'Captain America - Brave New World', l'ultimo titolo dei Marvel Studios, che dopo sei settimane è pronto a lasciare le sale. Il film di Julius Onah, con Anthony Mackie nel ruolo di Captain America e Harrison Ford al suo esordio tra gli Avengers, ha guadagnato poco più di 4 milioni di dollari nel weekend.

Quarto posto per 'Mickey 17', il film di fantascienza diretto dal sudcoreano Bong Joon Ho, noto per 'Parasite', che ha un costo di oltre 100 milioni di dollari e sta affrontando difficoltà nel box office nella sua terza settimana. Infine, chiude la classifica 'Mr. Morfina' della Paramount, in sala in Italia grazie a Eagle Pictures, con 3,7 milioni di dollari. Il film racconta la storia di Jack Quaid, un uomo che non sente dolore a causa di una malformazione genetica, e ha esordito nei cinema la settimana scorsa.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul flop di Biancaneve e su cosa ci riserva il futuro del cinema!