Tecnologia

Windows 11: Microsoft svela straordinarie novità per Start e Taskbar!

2025-04-04

Autore: Alessandra

Oggi, mentre Microsoft celebra il suo cinquantesimo anniversario, emergono notizie sorprendenti sulle imminenti innovazioni di uno dei suoi prodotti più iconici: Windows. Secondo fonti affidabili, il gigante di Redmond è al lavoro su modifiche significative per due elementi chiave dell'interfaccia dell'ultima versione del sistema operativo: la taskbar e il menu Start.

Partendo dalla taskbar, i test sono già attivi nel canale Beta degli Insider. Gli utenti possono trovare una nuova opzione in Impostazioni > Taskbar > Comportamento taskbar, denominata ‘Mostra pulsanti più piccoli nella taskbar’. Gli utenti possono scegliere se applicare questa modifica in modo permanente o dinamico, quando la taskbar è piena, garantendo che nessuna icona venga relegata a un menu secondario. Tuttavia, non sembra essere previsto un effetto di animazione simile a quello di macOS.

Le novità del menu Start, invece, si preannunciano più radicali e nascoste; fanno parte dell’ultima build disponibile nei canali Dev e Beta degli Insider, ma l'attivazione richiede procedure speciali. Si prevede che il nuovo menu sarà più largo, presentando una visione scrollabile unica. Nella parte alta, si troveranno le sezioni conosciute, con le app fissate e quelle suggerite, seguito da un elenco alfabetico di tutte le app installate.

Un aspetto interessante è che, per impostazione predefinita, l'elenco delle app fissate occupa solo due righe, ma gli utenti possono espanderlo mediante un pulsante. Tuttavia, sembra che questa espansione venga resettata ogni volta che il menu Start viene aperto. D'altro canto, la sezione delle app suggerite può essere eliminata completamente, offrendo così maggiore libertà all'utente.

Inoltre, l'elenco delle app complete può essere visualizzato in tre modi: un elenco alfabetico tradizionale con separatori, una griglia sempre alfabetica che sfrutta meglio lo spazio, e una vista per categorie che supporta cartelle ispirate a quelle di iOS. Le modalità di creazione e modifica di queste cartelle, tuttavia, rimangono poco chiare.

Sebbene Microsoft non abbia ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, la coincidenza del cinquantesimo anniversario e la prossima conferenza Build, programmata per maggio, fanno presagire che ulteriori dettagli verranno rivelati molto presto. Cosa ci riserverà il futuro di Windows 11? Rimanete sintonizzati!