
Auto elettriche sotto i 25.000 euro? Scopri i modelli più innovativi in arrivo!
2025-03-22
Autore: Matteo
Il mercato delle auto elettriche sta vivendo una vera e propria rivoluzione! Entro il 2025, sempre più modelli accessibili faranno il loro debutto, rendendo la mobilità elettrica alla portata di molte più persone. Anche se i modelli sotto i 25.000 euro sono ancora rari, le novità in arrivo saranno sconvolgenti! Marchi europei e cinesi stanno preparando una serie di auto che promettono di cambiare le regole del gioco.
Molte auto elettriche attualmente disponibili, come la Citroen e-C3, la FIAT Grande Panda e la Leapmotor T03, hanno già dimostrato il loro potenziale. Ma cosa ci riserva il futuro? Ecco alcuni dei modelli più attesi che entreranno a far parte del mercato nei prossimi mesi.
BYD DOLPHIN SURF
La BYD Seagull si trasformerà in Dolphin Surf per il mercato europeo. Gli aggiornamenti includevano miglioramenti per rispettare le normative di sicurezza europee. Presto, potremo vederlo sul mercato, previsto per maggio/giugno, con un prezzo di partenza attorno ai 20.000 euro.
CUPRA RAVAL
La CUPRA Raval, lunga circa 4 metri, promette di essere un’elettrica sporty e accessibile, con un prezzo previsto di 25.000 euro. Questo modello si basa sul concept UrbanRebel e prevede un motore da 166 kW e un'autonomia di circa 440 km.
DACIA
Dacia sta preparando un modello atteso con ansia, previsto per il lancio tra il 2026 e il 2027. Questo nuovo veicolo avrà un design fresco e un prezzo molto competitivo di circa 18.000 euro, destinato a sostituire la Dacia Spring.
DONGFENG BOX
La DONGFENG BOX è già stata presentata e si prevede che arriverà sul mercato con un design urbano e caratteristiche eccellenti! È dotata di un motore da 70 kW e una batteria che permette un’autonomia tra 330 e 430 km, venduta per circa 22.000-23.000 euro.
NISSAN MICRA
La nuova Nissan Micra, legata alla Renault 5, avrà un aspetto unico e diversi powertrain. Sarà uno dei cinque modelli elettrici che Nissan lancerà in Europa entro il 2026.
RENAULT TWINGO E-TECH ELECTRIC
La nuova Twingo, progettata per una mobilità urbana efficiente, sarà lanciata al prezzo di 20.000 euro. Caratterizzata da un design nostalgico, promette numeri di vendita significativi.
SKODA EPIQ
Il nuovo B-SUV elettrico Skoda Epiq costerà circa 25.000 euro, passando tra i 400 e i 490 litri di capienza nel bagagliaio. Una opzione ideale per chi cerca uno spazio maggiore senza rinunciare all'elettrico.
VOLKSWAGEN ID.1 e ID.2
La Volkswagen sta preparando diversi modelli, tra cui l’ID.1, erede della e-UP, e l’ID.2, che sarà vista come l'alternativa elettrica alla Polo. Prezzo atteso di 20.000 euro per l’ID.1 e circa 25.000 euro per l’ID.2.
IL FUTURO DELLE AUTO ELETTRICHE
Le casa automobilistiche stanno investendo massicciamente su modelli elettrici più economici. Le aspettative sono alte, non solo in termini di prezzo, ma anche di innovazione e sostenibilità. Con così tante opzioni in arrivo, il 2025 potrebbe segnare una svolta fondamentale nel panorama automobilistico europeo, rendendo le auto elettriche più avvicinabili che mai.
Non perdere le novità, il futuro della mobilità è elettrico! Quale di questi modelli ti entusiasma di più? Fai sentire la tua voce e preparati a scoprire la tua prossima auto!